Seguici su

Ricette verdure

Le ricette con i fiori di zucca da provare

fiori di zucca

I fiori di zucca sono ottimi da gustare in moltissime ricette: ripieni di carne o formaggio, nei primi piatti, ma anche semplicemente pastellati e fritti.

fiori di zucca

Le ricette con i fiori di zucca da provare

Vediamo quindi le tante possibilità che abbiamo di ricette assolutamente da provare con i fiori di zucca.

I fiori di zucca ripieni con prosciutto e mozzarella

La ricetta sfiziosa e semplice dei fiori di zucca ripieni con prosciutto e mozzarella, un classico piatto estivo che mette tutti d’accordo.

Leggi qui la ricetta completa: I fiori di zucca ripieni con prosciutto e mozzarella con la ricetta facile

La ricetta dei fiori di zucca ripieni di carne

Una variante sfiziosa dei classici fiori di zucca ripieni: provateli con la carne macinata per un secondo da leccarsi i baffi.

Leggi qui la ricetta completa: La ricetta dei fiori di zucca ripieni di carne

La ricetta delle frittelle di fiori di zucca

Un’altra idea è sicuramente le ricetta facile e sfiziosa delle frittelle di fiori di zucca, un finger food goloso e buono per tutta la famiglia.

Leggi qui la ricetta completa: La ricetta delle frittelle di fiori di zucca

Carbonara di zucchine e fiori di zucca

La rivisitazione, in chiave sana, della pasta alla carbonara: provate quella con zucchine e fiori di zucca, per un primo piatto sfizioso ma più leggero.

Leggi qui la ricetta completa: Carbonara di zucchine e fiori di zucca

La pizza con fiori di zucca ripieni, una ricetta originale e sfiziosa

Non può mancare il piatto della tradizione italiana per eccellenza: la pizza.
Questa ricetta originale della pizza, la vede farcita con fiori di zucca ripieni, un piatto unico buonissimo e molto semplice con fiori di zucca ripieni.

Leggi qui la ricetta completa: La pizza con fiori di zucca ripieni, una ricetta originale e sfiziosa



Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette3 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...