Seguici su

Dolci

Come fare la marmellata di zucca

marmellata zucca

Non solo cotta al forno o utilizzata per la preparazione degli gnocchi, la zucca è ottima anche come marmellata.
Ecco perchè oggi parleremo proprio di questo: della marmellata di zucca, nella sua versione classica ed in abbinamento ad altri sapori.

Come ogni marmellata richiede una lunga cottura, anche se i tempi si possono accorciare utilizzando il Bimby.
Qui la ricetta: La marmellata di zucca con il Bimby.

marmellata zucca
marmellata zucca

Marmellata di zucca: ingredienti

Vediamo subito la lista ingredienti:

  • 1 kg di zucca pulita
  • 500 gr di zucchero
  • 1 limone

Come fare la marmellata di zucca: la ricetta

Iniziamo a vedere come fare la marmellata di zucca con la ricetta base.

Prima di tutto, pulite la zucca, togliete semi e filamenti e poi la buccia.
Tagliate la zucca a pezzetti, disponetela su una teglia coperta di carta da forno e cuocete in forno a 180°C per 30 minuti.

Schiacciate la zucca con una forchetta e mettetela in una pentola, aggiungete lo zucchero e mescolate bene, unite anche due cucchiai di succo di limone.
Mescolate bene tutto e portate a ebollizione, cuocete per 30 minuti e poi trasferite la marmellata nei vasetti sterilizzati.

Mettete i vasetti capovolti e fateli raffreddare, poi conservateli in dispensa al buio.

Marmellata di zucca: la variante con cannella

Generalmente la marmellata di zucca viene fatta con l’aggiunta di cannella che dona un sapore più deciso al composto.

Per farla, sarà sufficiente aggiungere 2 cucchiaini di cannella nel momento in cui viene aggiunto il succo di limone.

Marmellata di zucca e mele

Un’altra variante golosa è la marmellata di zucca e mele, perciò gli ingredienti saranno:

  • 1 kg di zucca gialla
  • 250 gr di mele renette
  • 500 g di zucchero
  • 1 limoni
  • 2 cucchiaini di cannella

In questo caso il procedimento è leggermente diverso: sia la zucca che le mele andranno tagliate a tocchetti e fatte cuocere in pentola con lo zucchero, il limone e la cannella per almeno un’ora.

Trascorso questo tempo, frullate il composto e trasferire nei vasetti sterilizzati.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...