Seguici su

Ricette Antipasti

Come preparare le polpette di ceci

polpette ceci

Le polpette di ceci sono un ottimo piatto anche per vegetariani e vegani, infatti sono un’ottima alternativa a quelle di carne.
Sono una fonte proteica e sono perfette per tutta la famiglia, anche per i bambini.

Nei Paesi del Medio Oriente e del Maghreb, infatti, sono note come felafel (o falafel) e ne esiste addirittura una versione meno conosciuta preparata a base di fave secche, anch’essa molto gustosa.

Comunque le vogliate chiamare, noi oggi ve le proponiamo in versione leggera, cioè cotte in forno ed anche fritte nell’olio di semi come si fanno di solito.

polpette  ceci
polpette ceci

Le polpette di ceci: ingredienti

Ecco la lista ingredienti per le nostre polpette di ceci:

  • 300 g di ceci secchi oppure una confezione di ceci precotti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • apngrattato
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Olio extravergine di oliva qb

Come preparare le polpette di ceci

Ammollate i ceci secchi per 24 ore, scolateli e passateli al passaverdura, quindi frullate la purea così ottenuta nel mixer con l’aglio e la cipolla sbucciati e tritati, il prezzemolo e le spezie, tutto a crudo. Aggiustate di sale e di pepe versando l’olio a filo fino a ottenere un composto bene amalgamato.

Se invece utilizzate i ceci in scatola, sgocciolateli e sciacquateli sotto l’acqua corrente fino a quando non si vedrà più la schiuma.

Metteteli nel mixer insieme l’aglio e la cipolla e frullateli in modo da avere una purea, poi trasferitela in una ciotola e aggiungete sale, pepe e rosmarino tritato finemente.

A questo punto unite il pangrattato che serve per avere una consistenza morbida ma compatta, da polpetta insomma!
Da questo impasto ricavate tante polpettine della grandezza di una noce.

Come cuocere le polpette di ceci

Le polpette di ceci si possono cuocere al forno o friggere.

Cotte al forno

Adagiatele le polpettine sulla leccarda del forno unta, oppure coperta da carta da forno e fatele riposare per una mezz’ora prima di infornarle a 200° per una ventina di minuti.

Polpette di ceci fritte

Scaldate l’olio in una padella antiaderente e mettete delle palline di impasto, cuocetele bene da un lato e poi giratele con una paletta e proseguite la cottura dall’altro lato.

Servite calde e accompagnate con maionese, salsa all’aglio o al sesamo, hummus, tahine, salsa allo yogurt o quello che più vi piace!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...