Seguici su

Ricette Vegan

Gnocchi di patate senza uova e senza glutine

Oggi prepariamo gli gnocchi di patate senza uova e senza glutine.

Con l’arrivo dei primi freddi si sente la voglia e quasi la necessità di piatti caldi e più strutturati.
Tra questi ci sono sicuramente gli gnocchi.

E se si è celiaci o si hanno amici a cena con questa problematica, niente paura: si possono facilmente preparare in casa anche gli gnocchi di patate senza glutine e persino senza uova, così da ottenere persino una ricetta vegana.

piatto di gnocchi

Gnocchi di patate senza uova e senza glutine: ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 300 g di farina senza glutine oppure farina di riso

Il consiglio è di utilizzare i mix senza glutine già pronti che rendono meglio rispetto alle singole farine naturalmente prive di glutine.
Prestate però attenzione ai mix: in commercio ne esistono ormai di diverse tipologie, alcuni più adatti a dolci ed altri alla panificazione, altri ancora sono più generici ed universali.

Come preparare gli gnocchi di patate senza uova e senza glutine: la ricetta

Ed ora rimbocchiamoci le maniche ed iniziamo a preparare i nostri gnocchi di patate senza uova e senza glutine.

Come prima cosa lavate le patate, mettetele in una pentola grande e copritele di acqua.
Fatele cuocere per 30 – 40 minuti fino a quando saranno morbide, ma non sfatte.
A questo punto lasciatele raffreddare dopodiché sbucciatele, poi mettetele su un tagliere.

Schiacciate le patate con uno schiacciapatate o un passaverdure e impastatele con la farina senza glutine o quella di riso a seconda di ciò che avete scelto.

Aggiustate la consistenza: se necessario aggiungete un pochino di farina.

Per finire formate dei rotolini, tagliateli a tocchetti e fate delle striature con l’apposito attrezzo di legno oppure con i rebbi di una forchetta.

A questo punto i vostri gnocchi saranno pronti per essere cotti e poi conditi con il sugo che più preferite.

Come cuocere gli gnocchi di patate senza uova e senza glutine

Per cuocere gli gnocchi di patate senza uova e senza glutine è sufficiente portare ad ebollizione abbondante acqua all’interno di una pentola.

Dopodiché immergetegli gnocchi: saranno pronti in una paio di minuti, non appena vengono a galla.

Toglieteli quindi dalla pentola con l’aiuto di una schiumarola e conditeli a piacimento.
Per esempio così: Gnocchi con pesto e fiordilatte oppure così Gnocchi con pancetta.



Ricette1 ora ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...