Seguici su

Ricette Antipasti

Pomodori ripieni vegan

pomodori ripieni vegani

I pomodori ripieni vegan sono un’alternativa alla classica ricetta estiva. Ecco come li prepariamo noi con il riso e pochi altri ingredienti.

I pomodori ripieni sono un primo piatto classico estivo, spesso però prevedono nella loro preparazione, degli ingredienti non adatti a chi segua un’alimentazione vegana, come ad esempio il formaggio o le uova. La soluzione? Con qualche piccolo accorgimento si possono ottenere dei pomodori ripieni vegan che risultino gustosi agli occhi, ma soprattutto al palato, di tutti.

In questo caso la ricetta prevede l’utilizzo del cous cous, insaporito con la polpa dei pomodori e pochi altri e semplici ingredienti che lo rendono particolarmente saporito e adatto a dar vita a una preparazione ottima anche come primo piatto.

pomodori ripieni vegani

Come preparare la ricetta dei pomodori ripieni vegan

  1. Come prima cosa, lavate i pomodori e tagliate la calotta, quindi svuotate l’interno dalla polpa (attenzione, tenetela da parte perchè vi servirà). Per rendere il passaggio dello svuotamente più semplice, aiutatevi con un coltellino e un cucchiaino.
  2. A questo punto mettete i pomodori a riposare a testa in giù su un piatto, salando leggermente l’interno.
  3. Cuocete il cous cous in acqua bollente salata, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, poi lasciatelo riposare.
  4. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a dadini, dopodiché aggiungetevi l’aglio e il prezzemolo tritati e il cipollotto affettato.
  5. Unite questo condimento al cous cous e regolate di sale e pepe. Condite il tutto con abbondante olio, quindi mescolate ancora.
  6. Riprendete i pomodori e riempiteli con il cous cous poi lasciateli riposare in frigo fino al momento di servire.

Provate anche:

Conservazione

I pomodori ripieni vegan si mantengono in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riportarli a temperatura ambiente prima di gustarli.



Ricette3 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette6 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette12 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette13 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette14 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette1 giorno ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...