Seguici su

Ricette Antipasti

Pomodori ripieni vegan

pomodori ripieni vegani

I pomodori ripieni vegan sono un’alternativa alla classica ricetta estiva. Ecco come li prepariamo noi con il riso e pochi altri ingredienti.

I pomodori ripieni sono un primo piatto classico estivo, spesso però prevedono nella loro preparazione, degli ingredienti non adatti a chi segua un’alimentazione vegana, come ad esempio il formaggio o le uova. La soluzione? Con qualche piccolo accorgimento si possono ottenere dei pomodori ripieni vegan che risultino gustosi agli occhi, ma soprattutto al palato, di tutti.

In questo caso la ricetta prevede l’utilizzo del cous cous, insaporito con la polpa dei pomodori e pochi altri e semplici ingredienti che lo rendono particolarmente saporito e adatto a dar vita a una preparazione ottima anche come primo piatto.

pomodori ripieni vegani

Come preparare la ricetta dei pomodori ripieni vegan

  1. Come prima cosa, lavate i pomodori e tagliate la calotta, quindi svuotate l’interno dalla polpa (attenzione, tenetela da parte perchè vi servirà). Per rendere il passaggio dello svuotamente più semplice, aiutatevi con un coltellino e un cucchiaino.
  2. A questo punto mettete i pomodori a riposare a testa in giù su un piatto, salando leggermente l’interno.
  3. Cuocete il cous cous in acqua bollente salata, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, poi lasciatelo riposare.
  4. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a dadini, dopodiché aggiungetevi l’aglio e il prezzemolo tritati e il cipollotto affettato.
  5. Unite questo condimento al cous cous e regolate di sale e pepe. Condite il tutto con abbondante olio, quindi mescolate ancora.
  6. Riprendete i pomodori e riempiteli con il cous cous poi lasciateli riposare in frigo fino al momento di servire.

Provate anche:

Conservazione

I pomodori ripieni vegan si mantengono in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riportarli a temperatura ambiente prima di gustarli.



Ricette4 minuti ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette18 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette20 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...