Seguici su

Ricette verdure

Frullato detox con cavolo verza e spinaci, un concentrato di vitamine

frullati detox

Feste finite, è ora di tornare ad un regime alimentare più controllato e magari orientarsi anche su alcune soluzioni disintossicanti, come per esempio un bel frullato detox con cavolo verza e spinaci.
Con questo frullato non solo farete il pieno di vitamine, ma anche in modo naturale contribuirete a disinfiammare il vostro corpo, la verza infatti è un potente antinfiammatorio grazie alla glutammina.
Attenzione però perchè nonostante le sue numerose virtù e le poche calorie, verza e spinaci tendono talvolta a far gonfiare la pancia poiché ricchi di fibre.

frullati detox

Frullato detox con cavolo verza e spinaci: ingredienti

Prima di tutto la lista ingredienti per dar vita al nostro frullato:

  • mezzo cavolo verza
  • una manciata di spinaci freschi in foglie
  • un bicchiere di succo d’arancia
  • zucchero a piacere

Come preparare il frullato detox con cavolo verza e spinaci

Ed or vediamo il procedimento per preparare il frullato detox con cavolo verza e spinaci.
Iniziamo la nostra ricetta partendo dal cavolo verza: dopo averlo lavato accuratamente sotto un getto di acqua corrente, asciugatelo con un panno pulito da cucina, quindi riponetelo all’interno del mixer da cucina.

Prendete poi le foglie degli spinaci freschi e, dopo aver controllato che siano pulite, versate anch’esse all’interno del robot da cucina insieme ad un bicchiere di succo di arancia. Frullate ora il tutto finché non sarete riusciti ad ottenere una bevanda liscia ed omogenea.

Nel caso il sapore dovesse risultare troppo amaro, potete aggiungere dello zucchero di canna oppure qualche fettina di mela: in questo modo il gusto prenderà delle sfumature molto più dolci.
Da gustare immediatamente.



Ricette4 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette8 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette9 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette10 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...