Seguici su

Ricette Vegan

Barrette vegane: ideali per coloro che seguono un regime vegano o vegetariano

barrette ai cereali

Le barrette alimentari sono presenti sul mercato da molto tempo; si tratta di prodotti che possono essere utilizzati a seconda dei casi come sostituitivi o a integrazione dei pasti oppure come comodi spuntini.

Le prime barrette alimentari erano state pensate soprattutto come prodotti ideali per chi seguiva una dieta ipocalorica; questa tipologia di prodotto infatti ha due caratteristiche che possono tornare molto utili nel caso di coloro che vogliono intraprendere un regime alimentare a scopo dimagrante: innanzitutto il conteggio delle calorie per 100 g di prodotto è estremamente preciso ed inoltre si tratta di prodotti alimentari molto sazianti e, come tali, in grado di ridurre il senso di fame che spesso viene accusato da chi inizia una dieta ipocalorica.

Con il passare del tempo però, l’offerta di barrette è divenuta molto più variegata e sul mercato si trovano moltissimi tipi di prodotto che si differenziano per ingredienti, sapore e scopo; i tipici esempi sono le barrette energetiche, le barrette proteiche e le barrette ai cereali.

barrette ai cereali

Di pari passo con il crescere dell’attenzione verso l’alimentazione, sono nati anche articoli molto specifici come, per esempio, le barrette vegane, prodotti pensati in modo particolare per tutti coloro che seguono un regime alimentare vegano o vegetariano che, secondo i dati più recenti (2022) elaborati da Eurispes, rappresentano circa il 6,7% della popolazione (un dato in leggero calo rispetto al 2021). Per inciso, la differenza tra i vegetariani e i vegani sta nel fatto che i primi escludono dal proprio regime alimentare la carne e il pesce, mentre i secondi si astengono completamente dal consumo di tutti gli alimenti di origine animale (vale a dire che non consumano neanche uova, latte e derivati e nemmeno il miele).

Le barrette vegane sono disponibili in moltissimi negozi alimentari, ma possono essere acquistate anche online; per esempio, sul portale di FarmaOra (un sito che propone prodotti per la cura del proprio benessere, prodotti per animali e prodotti per la casa), è possibile trovare una ricca selezione di barrette alimentari per vegani o vegetariani e anche un fornito catalogo di prodotti vegani da poter sfruttare a proprio piacimento per creare ricette di vario tipo.

Barrette vegane: le tipologie principali

Per venire incontro alle esigenze di chi segue un regime vegetariano o vegano, da qualche tempo sul mercato sono presenti anche barrette alimentari vegane che sostanzialmente possono essere suddivise nel seguente modo:

  • barrette proteiche
  • barrette ai cereali
  • barrette energetiche.

Ognuna di queste proposte risponde a diverse esigenze; le barrette proteiche vegane sono costituite da un bilanciato mix di proteine di origine vegetale; sono molto richieste da quegli sportivi che praticano attività sportive in cui c’è un aumentato fabbisogno di proteine; le barrette proteiche, consumate dopo l’attività fisica, dovrebbero risultare principalmente utili a ridurre la perdita di massa muscolare e a stimolare i processi anabolici. Sicuramente si tratta di un’alternativa decisamente più comoda e più saziante rispetto agli integratori proteici in polvere.

Le barrette ai cereali vegane sono pensate per lo più come prodotti sostitutivi della normale colazione, in particolar modo per coloro che la mattina hanno poco tempo per fare colazione in modo tradizionale, ma vogliono comunque assumere un prodotto saziante e salutare.

Infine, le barrette energetiche vegane sono l’ideale per chi pratica attività fisica e intende avere le giuste scorte di glicogeno prima di un allenamento o di una gara oppure ripristinarle dopo uno sforzo fisico.



Ricette6 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette8 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette10 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette12 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette13 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...