L’intramontabile dolce della tradizione, la torta di mele, è ancor più facile e veloce da preparare con il Bimby.

La torta di mele è un classico della pasticceria casalinga ed è sicuramente uno dei dolci più apprezzati di sempre. Si tratta di una di quelle preparazioni che non passa mai di moda.
D’altronde si rende adatta praticamente a tutte le occasioni. Infatti la torta di mele da preparare con il Bimby si rivela ottima a colazione, ma altrettanto adatta come dessert di fine pasto: in questo caso provate a servirla su un letto di salsa alla vaniglia e con accanto una pallina di gelato – sempre da preparare con il Bimby. Il risultato è garantito.
Si conserva soffice per un paio di giorni, ma il segreto è coprirla bene.

torta di mele bimby
torta di mele bimby

Torta di mele con il Bimby: ingredienti

Gli ingredienti:

  • 150 gr di zucchero
  • scorza grattugiata di un limone
  • 3 uova
  • 60 gr di latte
  • 120 gr di burro morbido
  • 260 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 mele

Come preparare la torta di mele con il Bimby

Veniamo ora al procedimento.
Come prima cosa, versate nel boccale lo zucchero insieme alla scorza di limone e fate andare 25 secondi velocità 8.
Dunque unite le uova, il burro, il latte, e la farina ed azionate 2 minuti a velocità 5.
A questo punto aggiungete anche il lievito e mescolate 30 secondi velocità 5.

Otterrete un composto che dovrà riposare direttamente all’interno del boccale per mezz’ora.
Nel frattempo tagliate le mele :metà di esse a dadini e metà a spicchi.
Trascorsa la mezz’ora aggiungete le mele a dadini all’impasto e fate mescolare 20 secondi a velocità 1, spatolando.
Quindi versate in una teglia imburrata ed infarinata il composto dopodiché completate con le superficie le mele rimaste in superficie e fate cuocere in forno caldo a 180°C per 40 minuti.
Per finire , lasciate raffreddare e spolverate con dello zucchero a velo.

In alternativa al classico forno, potete sperimentare la cottura della torta di mele in friggitrice ad aria.

Un consiglio in più

Infine un ultimo consiglio: per arricchirla potreste utilizzare della scorza di arancia o ancora dell’uvetta passa messa in ammollo nel rum.

Riproduzione riservata © 2023 - GB

ultimo aggiornamento: 10-03-2023