Seguici su

Dolci

Pizza dolce di Pasqua, una ricetta tipica umbra

pizza dolce

Se ne contendono la paternità Umbria, Marche e Abruzzo. Stiamo parlano della pizza dolce, una ricetta tipica di Pasqua.

La pizza di Pasqua dolce è una tradizionale specialità italiana che si gusta durante le festività pasquali. Questa prelibatezza è una sorta di pane dolce arricchito con uova, burro, zucchero e aromi come la vaniglia e la scorza d’arancia. A discrezione poi di chi la prepara è possibile aggiungere uvetta e canditi.

La pizza di Pasqua dolce ha una consistenza soffice e un sapore dolce e leggermente speziato, ed è spesso decorata con uova colorate. In alcune regioni italiane, come l’Umbria e le Marche, la pizza di Pasqua dolce viene preparata anche in versione salata. Una vera delizia da gustare in famiglia durante le feste pasquali, a colazione o come dessert di fine pasto!

pizza dolce
pizza dolce

Ingredienti per 8 persone:

  • 500 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • 25 g di lievito di birra
  • 4 uova
  • 100 ml di latte
  • buccia grattugiata di un limone
  • la buccia grattuggiata di 1 arancia
  • aroma di mandorla
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 100 g di uvetta ammollata (facoltativa)
  • 60 g di canditi misti (facoltativi)

Per la decorazione finale:

  • 1 albume
  • 125 g di zucchero a velo

Come preparare la ricetta della pizza di Pasqua dolce

  1. Preparate un preimpasto sciogliendo il lievito in 100 ml di latte tiepido. Unite circa 60-70 g di farina presa dal totale e mescolate bene. Lasciate lievitare coperto per un’ora.
  2. In una ciotola versate poi il latte con il lievito, le uova, l’olio e tutti gli aromi e date una mescolata veloce.
  3. Incorporate la farina rimasta, lo zucchero, il burro a temperatura ambiente e iniziate a impastare con un cucchiaio di legno.
  4. A questo punto potete decidere se aggiungere l’uvetta ben strizzata e i canditi oppure preparare una pizza dolce abruzzese più semplice.
  5. Finite di lavorare l’impasto sulla spianatoia poi trasferitelo nello stampo apposito (circolare di 20 cm di diametro e con i bordi alti) e lasciate lievitare fino al raddoppio. Quando avrà raggiunto i bordi potete infornarlo a 190°C per 45 minuti.
  6. Una volta pronto e freddo preparate la glassa mescolando l’albume con lo zucchero a velo. Fatela colare sul dolce e decorate con gli zuccherini colorati che preferite.

La pizza di pasqua dolce è ottima a colazione la mattina di Pasqua oppure come dessert da fine pasto. Se volete cimentarvi con un’altra ricetta tipica, simile per preparazione, allora provate la pizza dolce viterbese.

Conservazione

La pizza dolce si conserva sotto una campana per dolci per 3-4 giorni. Potete anche tagliarla a fette e passarla al forno per renderla leggermente croccante.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...