Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta alla carbonara di tonno, un primo piatto gourmet

carbonara di tonno

La carbonara di tonno è un primo piatto cremoso che si può preparare sia con il tonno fresco che con quello in scatola. Ecco tutte le varianti.

Sappiamo che i puristi non apprezzeranno questa nostra variante della ricetta tradizionale ma possiamo garantirvi che la pasta alla carbonara di tonno è un primo piatto di tutto rispetto. Semplice e veloce da preparare, fatto che non guasta visto che siamo sempre tutti di fretta, è perfetta sia per un pranzo in famiglia che per occasioni più particolari.

Il bello della carbonara di pesce è che si può preparare in diversi modi utilizzando il tonno fresco (e qui farete un enorme salto di qualità) o quello sott’olio. In linea di massima il procedimento non cambia, fatto salvo che nel primo caso dovrete cuocere il tonno per un paio di minuti in padella. Il risultato però sarà decisamente diverso perché il tonno fresco mantiene la forma che gli date, mentre quello in scatola tende a disfarsi. Noi le abbiamo provate entrambe e possiamo garantire che sono deliziose!

carbonara di tonno
carbonara di tonno

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di pasta
  • 200 g di tonno sott’olio
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 uova
  • prezzemolo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Come preparare la ricetta della carbonara di tonno sott’olio

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Potete scegliere il formato che preferite ma quelli classici della carbonara come spaghetti e tortiglioni sono i più indicati.
  2. Nel frattempo sgocciolate ma non del tutto il tonno e trasferitelo in una padella con lo spicchio di aglio. Fate andare il tutto per un paio di minuti e tenetelo in caldo.
  3. A parte, in una ciotola, sbattete le uova con sale, pepe e prezzemolo tritato.
  4. Una volta pronta la pasta, scolatela e saltatela in padella con il tonno, scaldandola bene. Poi spegnete il fuoco e aggiungete le uova, mescolando fino a quando non si saranno parzialmente rapprese. Servite immediatamente completando a piacere con altro prezzemolo fresco.

Come detto all’inizio, ci sono diversi modi di preparare la pasta tonno e uova. Noi ne abbiamo sperimentati diversi, uno più buono dell’altro e tutti incredibilmente semplici.

LEGGI ANCHE: Carbonara di tonno Cotto e Mangiato

Pasta alla carbonara di tonno fresco

La differenza con la ricetta precedente sta per l’appunto nel tonno. Procuratevi 300 g di tonno fresco (anche decongelato) e tagliate la polpa a dadini di mezzo centimetro. In padella, scaldate l’olio con l’aglio quindi cuocete il tonno per un paio di minuti, giusto il tempo che si schiarisca esternamente. Una volta pronta la pasta, saltatela in padella e procedete come da ricetta.

LEGGI ANCHE: Pasta al tonno fresco e capperi

Carbonara di tonno e zucchine

Questa variante si può preparare sia con il tonno fresco che con quello in scatola, al naturale o sott’olio. Non dovrete fare altro che lavare e spuntare 2 zucchine di medie dimensioni e tagliarle a bastoncini. Cuocetele in padella insieme al tonno e allo spicchio di aglio fino a che non risulteranno tenere quindi procedete come da ricetta.

LEGGI ANCHE: Pasta al tonno fresco e zucchine

Conservazione

La carbonara di tonno si conserva in frigorifero per un paio di giorni anche se tende ad asciugarsi di molto. Per questo motivo vi consigliamo di consumarla al momento così da apprezzarne la caratteristica consistenza.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...