Seguici su

Ricette Contorni

Fiori di zucca gratinati al forno: la ricetta facile e veloce

Fiori di zucca gratinati al forno

Se cercate una ricetta per dei fiori di zucca non fritti allora vi consigliamo di provare i fiori di zucca gratinati al forno: sono strepitosi!

Vi siete mai imbattuti nella bellezza dei fiori di zucca e avete desiderato scoprire un modo delizioso per gustarli? Bene, siamo qui per mostrarvi come preparare una prelibatezza culinaria: i fiori di zucca gratinati al forno.

Questi fiori colorati e fragranti sono perfetti per aggiungere una nota raffinata ai vostri pasti. Che siate esperti chef o principianti in cucina, seguite questa ricetta semplice ma deliziosa e lasciatevi sorprendere dalla magia dei fiori di zucca gratinati che sbocciano nel vostro piatto.

Fiori di zucca gratinati al forno

Come preparare la ricetta dei fiori di zucca gratinati al forno

  1. Iniziate pulendo i fiori di zucca. Rimuovete i gambi e i pistilli dal centro di ciascun fiore. Sciacquateli delicatamente con acqua fredda per rimuovere eventuali residui di polline. Asciugateli accuratamente con carta da cucina.
  2. In una ciotola, mescolate il Parmigiano Reggiano grattugiato, il pangrattato, un paio di cucchiaio di olio e il prezzemolo tritato. Aggiungete sale e pepe a piacere e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Adagiate i fiori di zucca su una teglia rivestita di carta forno leggermente oliata e distribuite sui fiori la panatura preparata.
  4. Infornate la teglia nel forno preriscaldato e cuocete i fiori di zucca a 180°C per circa 15-20 minuti finché sarà dorato in superficie.

Una volta cotti, potete servire i fiori di zucca gratinati come antipasto o come contorno. Sono deliziosi sia caldi che a temperatura ambiente.

Conservazione

Per assaporarne appieno la fragranza vi consigliamo di gustare i fiori di zucca appena fatti o al massimo dopo averli lasciati intiepidire.



Ricette2 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette6 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette8 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette9 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...