Seguici su

Ricette facili

Pesto di rucola: tutte le ricette per prepararlo

Pesto di rucola

Ecco tutte le ricette per preparare il pesto di rucola: con o senza aglio, con le noci, le mandorle, vegan e anche con il Bimby e qualche idea per usarlo.

Il pesto di rucola è una valida alternativa al classico pesto genovese. Perfetto per l’estate, è ottimo sia per condire la pasta fredda o calda, magari aggiungendo altre verdure, sia per accompagnare tartine e bruschette. Proprio come il pesto di basilico infatti si può preparare in diversi modi sostituendo ad esempio la frutta secca oppure realizzandone una versione 100% vegetale. Scopriamo quindi tutte le ricette del pesto di rucola per un’estate da ricordare!

Pesto di rucola
Pesto di rucola

Pesto di rucola zero sbatti

Perdonateci il simpatico appellativo ma vi renderete conto voi stessi di quanto sia semplice preparare il pesto di rucola nella sua versione base. Noi utilizziamo un piccolo robot da cucina anziché il mortaio per rendere la preparazione più veloce e ottenere una consistenza perfetta in pochissimo tempo. Difatti è sufficiente frullare in un mixer la rucola, le noci, i pinoli, l’aglio, il parmigiano e il pecorino fino a ottenere una crema la cui consistenza andrà regolata con olio extravergine di oliva. Solo in ultimo regolate di sale.

Pesto rucola e noci
Pesto rucola e noci

Pesto di rucola e noci

Se desideri arricchire il sapore di questa salsa prova il pesto di rucola e noci. Le noci tostate aggiungono una piacevole croccantezza al pesto, che si abbina alla freschezza della rucola. Puoi utilizzare il formaggio pecorino grattugiato per aggiungere un tocco di sapore salato e aromatico. Questa combinazione di ingredienti crea un pesto di rucola con una consistenza più spessa e un sapore più intenso.

Pesto di rucola e mandorle
Pesto di rucola e mandorle

Pesto di rucola e mandorle

Se sei alla ricerca di una versione più leggera del pesto di rucola, puoi provare la variante con le mandorle. Le mandorle possono essere utilizzate al posto dei pinoli o insieme a essi. Aggiungono una nota di dolcezza al pesto e conferiscono una consistenza morbida. Questa ricetta è particolarmente adatta per chi è allergico ai pinoli o semplicemente desidera provare un sapore diverso.

Pesto di rucola Bimby
Pesto di rucola Bimby

Pesto di rucola con il Bimby

Per coloro che amano sperimentare in cucina e utilizzare strumenti pratici, esiste anche una ricetta di pesto di rucola preparata con l’aiuto del Bimby o di un qualsiasi robot da cucina. Questo metodo semplifica il processo di preparazione del pesto, consentendo di ottenere una consistenza liscia e omogenea in pochi istanti. Basta inserire tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo fino a raggiungere la consistenza desiderata. Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo o regolando gli ingredienti secondo il tuo gusto.

Pesto di rucola vegan
Pesto di rucola vegan

Pesto di rucola vegan

Infine, se sei un appassionato di cucina vegana o semplicemente desideri provare una versione senza l’utilizzo di prodotti di origine animale, puoi preparare un pesto di rucola vegan. In questa variante, il formaggio viene sostituito con ingredienti vegani come lievito alimentare o formaggio vegano a base di anacardi. Questa ricetta mantiene la freschezza e la vivacità del pesto di rucola, garantendo un’opzione deliziosa per tutti.

Come usare il pesto di rucola

Il pesto di rucola e noci può essere utilizzato in molteplici modi in cucina. È delizioso come condimento per la pasta, sia calda che fredda. Si sposa bene con gli spaghetti, le linguine e anche con le paste corte come le orecchiette o i fusilli. È possibile diluirlo leggermente con un po’ di acqua di cottura della pasta per renderlo ancora più cremoso e distribuirlo in modo uniforme sulla pasta.

Inoltre, il pesto di rucola e noci può essere utilizzato come salsa per bruschette, crostini o panini. È perfetto anche come accompagnamento per carni o pesci alla griglia, oppure come condimento per insalate, verdure grigliate o risotti.

Una cosa importante da ricordare è che il pesto di rucola e noci tende a scurire rapidamente a contatto con l’aria. Pertanto, è consigliabile conservarlo in un barattolo di vetro pulito, ricoprendo la superficie con un sottile strato di olio d’oliva e chiudendo ermeticamente il barattolo. In questo modo si può preservare il pesto più a lungo e mantenere il suo colore verde brillante.

Il pesto di rucola e noci è una gustosa e versatile alternativa al pesto tradizionale. La combinazione di rucola fresca e noci crea un condimento dal sapore ricco e aromatico, perfetto per arricchire molti piatti. Sperimentate e godetevi questo delizioso pesto fatto in casa!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...