Seguici su

Ricette

Marmellata di anguria, la ricetta della conserva estiva

Marmellata di anguria, la ricetta della conserva estiva

Ottima spalmata su pane la mattina oppure utilizzata per farcire le vostre crostate, la marmellata di anguria è davvero deliziosa.

Non c’è niente di meglio di una marmellata per conservare il sapore della frutta estiva per l’inverno. Chissà perché però la marmellata di anguria è così poco conosciuta. In fin dei conti è un frutto che si trova davvero solo per periodi limitati e poterne apprezzare il sapore fuori stagione sarebbe davvero una gran cosa.

Per questo ci siamo ingegnati nella preparazione della confettura di anguria, davvero molto semplice e alla portata di tutti. Gli ingredienti necessari come sempre sono frutta matura e dolce, chiaramente di stagione, succo di limone e zucchero. Di quest’ultimo ne basterà davvero poco, soprattutto se paragonato alle altre marmellate, proprio perché l’anguria deve essere di per sé molto dolce.

Come preparare la ricetta della confettura di anguria

  1. Per prima cosa private l’anguria dei semi e della buccia e riducete la polpa a tocchetti. Trasferitela in uno scolapasta e lasciate sgocciolare per almeno un’oretta.
  2. Trasferitela poi in una pentola isnieema allo zucchero e al succo di limone e fate cuocere a fiamma bassa senza coperchio per circa 40 minuti, rimestando spesso.
  3. Frullate poi con il mixer a immersione e trasferite nei vasetti di vetro sterilizzati. Chiudete con un tappo nuovo, capovolgete e lasciate raffreddare fino a che non si sarà formato il sottovuoto.

Marmellata di buccia di anguria

Questa ricetta insolita è perfetta se non volete buttare via (quasi) niente di questo frutto. Per prepararla procuratevi della buccia di anguria e rimuovete la parte verde. Andremo infatti a utilizzare solo quella bianca. Dopo averla tagliata a dadini non troppo grandi, trasferitela in una pentola insieme a pari peso di zucchero. Vi consigliamo di aggiungere anche un aroma come potrebbe essere una bacca di vaniglia o della scorza di limone.

Mettete sul fuoco e lasciate cuocere per 2 ore, mescolando di tanto in tanto e rimuovendo la schiuma se dovesse formarsi. A piacere potete passare il tutto con il passaverdura prima di riporlo nei vasetti sterilizzati. Tenete presente che risulterà piuttosto liquida ma non c’è da preoccuparsi dato che raffreddandosi tenderà a solidificare. Fate raffreddare i vasetti a testa in giù prima di riporli in dispensa.

Conservazione

La marmellata di cocomero si conserva in dispensa fino a un anno. Una volta aperta invece va riposta in frigorifero e consumata nell’arco di un paio di settimane.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette4 ore ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette6 ore ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette8 ore ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette9 ore ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette10 ore ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette1 giorno ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette1 giorno ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette1 giorno ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette1 giorno ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...