Seguici su

Ricette

Filetto di salmone alla griglia: come farlo e con cosa abbinarlo

Filetto di salmone alla griglia: come farlo e con cosa abbinarlo

Il filetto di salmone alla griglia permette di mantenere intatti i sapori del pesce, esaltandoli con pochi e semplici ingredienti.

Oggi prepariamo uno fra i più deliziosi secondi di pesce in assoluto, il salmone alla griglia, un piatto che viene realizzato con una semplice marinatura che dona al pesce sapori e profumi. Inoltre questo passaggio permette di proteggere il pesce durante la cottura, mantenendo la carne morbida e evitando l’ossidazione di tutti i nutrienti.

Se volete potete anche sostituire al timo altre erbe aromatiche, e variare gli ingredienti della marinata secondo il vostro gusto. Se volete, inoltre, potete accompagnare i filetti di salmone con uno spicchio di limone.

Andiamo subito in cucina per realizzare questo meraviglioso piatto e scoprire tutti gli abbinamenti per gustarlo al meglio!

Come cucinare i tranci di salmone alla griglia

  1. Prima di tutto, occupiamoci della pulizia del salmone. Se avete acquistato dei tranci già tagliati, potete saltare questo passaggio. In caso contrario, sfilettate il salmone con un coltello da cucina ben affilato e ricavatene dei tranci piuttosto spessi, poi rimuovete tutte le lische e lavateli sotto acqua corrente. Lasciate i filetti asciugare.
  2. A questo punto, passiamo alla marinatura. Pulite il cipollotto eliminando lo strato più esterno e tritatelo grossolanamente. Versatelo in un contenitore a chiusura ermetica con l’olio, il vino bianco, le foglie di un rametto di timo, la foglia di alloro e del pepe, infine mescolate bene il tutto.
  3. Prendete i quattro tranci di salmone con la pelle e metteteli nella marinata, avendo cura di ungerli in ogni loro parte. Chiudete il contenitore e fate marinare in frigorifero per 45 minuti, e poi per 15 minuti fuori dal frigorifero.
  4. Vediamo ora la fase della cottura del salmone. Mettete sul fuoco una bistecchiera e portatela a temperatura. Prendete i tranci, scolateli dalla marinata, che dovete mettere da parte, e adagiateli sulla piastra calda dalla parte della pelle.
  5. Fate cuocere per tre minuti (anche meno se i tranci sono poco spessi). Girate il salmone e cuocete dall’altro lato per 1-2 minuti. Togliete dalla bistecchiera e mettete i tranci nei piatti da portata.
  6. Condite con un pizzico di sale, una macinata di pepe, qualche fogliolina fresca del secondo rametto di timo e qualche goccia dell’olio della marinata, evitando di raccoglierne gli ingredienti solidi. Buon appetito!

Abbinamenti col salmone alla piastra

Il modo migliore per gustare questo squisito piatto è quello di abbinarlo a delle verdure croccanti, che creino in bocca degli interessanti giochi di consistenze. Asparagi e salmone sono senza ombra di dubbio un abbinamento vincente, ma andranno bene anche verdure più classiche come patate, zucchine e carote.

Un altro tocco di classe può essere quello di accompagnare il pesce con una salsina, che sgrassi la carne e dia un tocco di acidità e cremosità al piatto. Se volete dar vita ad una squisita salsa per il salmone, mescolate dello yogurt naturale con 2 cucchiai di senape, sale, pepe, un filo di olio extravergine, un goccio di succo di limone e dell’aneto.

Se vi è piaciuto il nostro salmone alla griglia, provate tutti i nostri secondi piatti estivi!


2.9/5


(22 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...