Seguici su

Ricette

Buonissime polpette di melanzane senza glutine: la ricetta

Buonissime polpette di melanzane senza glutine: la ricetta

Come preparare le polpette di melanzane senza glutine? Gli ingredienti e la ricetta per realizzare un buonissimo secondo piatto!

Le polpette di melanzane senza glutine sono un secondo piatto vegetariano perfetto per i celiaci e per gli intolleranti al glutine. Per amalgamare la purea di melanzane, infatti, vengono utilizzati pane grattugiato e farina di riso senza glutine, in modo da andare incontro alle esigenze di tutti.

È molto importante verificare che sulla confezione dei prodotti utilizzati sia indicata l’assenza del glutine. Se siete pronti, scopriamo insieme la ricetta delle polpette di melanzane senza glutine!

Polpette di melanzane senza glutine

Preparazione delle polpette senza glutine con melanzane

  1. Iniziate la preparazione lavando bene le melanzane sotto acqua fredda corrente, togliete i piccioli e adagiate le melanzane su di una leccarda foderata con carta da forno e fate cuocere in forno già caldo a 200°C per 60 minuti circa a seconda della grandezza delle melanzane.
  2. A cottura ultimata, togliete le melanzane dal forno e lasciatele raffreddare completamente prima di privarle della buccia.
  3. Prelevate la polpa delle melanzane e mettetela nel mixer. Aggiungete il prezzemolo e il formaggio grattugiato e frullate in modo da ottenere una purea omogenea dopodiché unite l’uovo, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio.
  4. Unite la farina, mescolate e aggiungete tanto pane grattugiato quanto basta per ottenere un composto morbido ma lavorabile con le mani.
  5. Formate le polpette, passatele nel pane grattugiato e adagiatele sulla leccarda del forno con carta oleata.
  6. Infornate in forno già caldo a 200°C per 30 minuti avendo cura di rigirare le polpette a metà cottura. Togliete dal forno e servite calde, tiepide o fredde in base al vostro gusto.

In alternativa potete cuocerle in padella con un filo d’olio, oppure friggerle: in entrambi i casi capirete che sono pronte quando saranno belle dorate!

Se preferite, potete preparare le polpette di melanzane senza uova seguendo la nostra ricetta e se avete l’esigenza di seguire una dieta senza glutine, vi basterà sostituire la farina con un’apposto preparato senza glutine.

Conservazione

Le polpette di melanzane si conservano in frigo per 2/3 giorni. Riponetele in un contenitore ben chiuso e riscaldatele all’occorrenza. In alternativa potete anche congelarle.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...