Seguici su

Prodotti tipici

In Calabria li chiamano pipi chini: scopriamo la ricetta dei peperoni ripieni calabresi

In Calabria li chiamano pipi chini: scopriamo la ricetta dei peperoni ripieni calabresi

Preparare i pipi chini, i peperoni ripieni tipici della Calabria è piuttosto semplice. Ecco la nostra ricetta facile e veloce.

Le verdure ripiene sono una di quelle ricette che caratterizza diverse zone d’Italia. Eppure quando si parla di peperoni ripieni il primo pensiero va ai pipi chini, ossia i peperoni ripieni alla calabrese. Come per tutte le ricette tradizionali, è difficile individuarne una e additarla come l’originale: c’è infatti chi li prepara di sola carne, chi ci aggiunge la mortadella e chi invece li preparare con pane ben insaporito da formaggi del territorio.

Anche per quanto riguarda la varietà di peperoni non sono riusciti a mettersi d’accordo. È possibile utilizzare la tipologia che si preferisce ma i più diffusi sono i friggitelli e il reggiano che, come lascia intuire il nome, viene utilizzato soprattutto in provincia di Reggio Calabria. Le complicazioni non sono certo finite qui: c’è chi prepara la ricetta dei pipi chini calabresi al forno, chi la frigge e chi invece la cuoce stufata in padella. Insomma, è davvero un prodotto tipico complesso da esplorare ma noi vi diremo come prepararli alla maniera più tradizionale possibile.

Come preparare la ricetta dei pipi chini

  1. Aggiungete in una terrina la carne macinata, il pecorino, le uova e il caciocavallo a cubetti quindi insaporite con un trito di prezzemolo e aglio e regolate si sale e pepe. Impastate bene con le mani in modo da ottenere un ripieno omogeneo.
  2. Lavate bene i peperoni, privateli della calotta e delicatamente rimuovete anche i semi e i filamenti bianchi. Salate leggermente l’interno.
  3. Farcite i peperoni pressando leggermente ma stando attenti a non romperli quindi cominciate a cuocerli.
  4. Scaldate una padella con un dito di olio e friggete i peperoni dalla parte del taglio in modo che si sigillino e tutto il sapore rimanga all’interno poi girateli e friggete ancora per qualche istante. Terminate la cottura in forno a 180°C per 30 minuti.

Potete gustare i pipi riggiatini chini e fritti caldi, tiepidi oppure a temperatura ambiente. In alternativa vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle nostre altre ricette dei peperoni ripieni: ce né per tutti i gusti. Per preparare invece i pipi chini siciliani dovrete omettere la carne, raddoppiare le dosi di formaggi grattugiati e insaporire il tutto con i capperi. Gli altri ingredienti, così come la cottura, restano invariati. Inoltre, potete anche utilizzare il pane raffermo, ammollatene circa 250 g in acqua o latte e utilizzateli per il ripieno insieme agli altri ingredienti.

Conservazione

I pipi chini alla calabrese si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Potete gustarli a temperatura ambiente oppure leggermente riscaldati.


4/5


(2 Reviews)



Ricette5 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette7 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette8 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette10 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette12 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette13 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....