Seguici su

Ricette

Marmellata di zucchine, la ricetta della conserva estiva

Marmellata di zucchine, la ricetta della conserva estiva

Ottima per merende o aperitivi, la marmellata di zucchine è una ricetta siciliana originale e molto versatile.

La marmellata di zucchine, o tipicamente chiamata “cucuzzata siciliana”, è una confettura insolita e originale che utilizza le zucchine lunghe (con tutta la buccia) al posto della classica frutta. Questo è un metodo alternativo per conservare tutto l’anno il sapore estivo di questo ortaggio di stagione. Utilizzate la marmellata di zucchine per accompagnare formaggi piccanti o per farcire delle tartine durante gli aperitivi con amici, vedrete che farete un figurone e sarà divertente sfidarli a indovinare l’ingrediente principale della composta.

Non ci crederete mai, ma sarà perfetta anche per le vostre colazioni a prima mattina, per una merenda genuina o addirittura per la realizzazione di dolci! Andiamo a preparare questa facilissima confettura di zucchine!

Marmellata di zucchine

Preparazione della ricetta della marmellata di zucchine

  1. Lavate le zucchine con la buccia eliminando solo le estremità e tagliatele a pezzetti.
  2. Mescolate in una pentola le zucchine con lo zucchero, la scorza e il succo di limone e mescolate di tanto in tanto facendo cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti.
  3. Frullate leggermente la marmellata per ottenere un composto più vellutato e versate all’interno di vasetti sterilizzati.
  4. Chiudete bene i vasetti e capovolgeteli lasciando raffreddare la marmellata. Rigirare poi i vasetti una volta che la confettura sarà ben fredda.
  5. Gustate come meglio gradite!

Per una buona riuscita, utilizzate le zucchine per la preparazione della ricetta quando non saranno ancora mature, ma avranno un colore verde chiaro.

Varianti e consigli per la marmellata di zucchine

Se preferite sentire la consistenza corposa della zucchina, non frullatela ma conservate la marmellata direttamente nei vasetti subito dopo la cottura.

Provate ad aromatizzare la marmellata di zucchine con una bacca di vaniglia o con un pizzico di cannella. L’aggiunta di un bicchierino di cognac prima della preparazione accentuerà ancora di più il loro aroma. Potete aggiungere dei pinoli o dei gherigli di noce per donare croccantezza alla vostra ricetta.

Conservazione

Potete conservare la marmellata in un luogo fresco e asciutto fino a 6 mesi.

Se siete patiti più per la frutta che per gli ortaggi, vi consigliamo di provare la confettura di susine!


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...