Seguici su

Ricette

Savoiardi senza glutine: perfetti per il tiramisù

Savoiardi senza glutine: perfetti per il tiramisù

È possibile preparare dei savoiardi senza glutine utilizzando solo farine naturali? La risposta è in questa ricetta.

Quando si pensa ai savoiardi il primo collegamento è proprio con il tiramisù. Questo dolce della tradizione è amato in ogni angolo del globo, ma sembrerebbe una ricetta preclusa ai celiaci. A meno che non decidiate di preparare i savoiardi senza glutine. È vero, oggi in commercio alcune marche li propongono, ma vi garantiamo che se deciderete di farli in casa la soddisfazione sarà davvero alta.

Per preparare i savoiardi senza glutine con farine naturali non dovrete fare altro che armarvi di pazienza e montare alla perfezione le uova: quanta più aria entra, tanto più i vostri savoiardi risulteranno simili agli originali. Se non ci credete, non vi resta che provare. La nostra ricetta è davvero semplice e alla portata di tutti.

Come preparare la ricetta dei savoiardi senza glutine

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e l’estratto di vaniglia e montate con le fruste elettriche fino a che non sarà triplicato di volume.
  2. Incorporate, sempre con le fruste in azione ma a velocità ridotta, la farina e la fecola setacciati.
  3. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, trasferitelo in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia di 1 cm di diametro.
  4. Dressate i savoiardi su una teglia rivestita di carta forno formandoli in modo da ottenere dei filoncini di 8 cm.
  5. Cospargeteli con dello zucchero a velo e semolato e cuocete a 200°C per 10 minuti. Lasciateli raffreddare completamente prima di utilizzarli.

Ora che i biscotti gluten free sono pronti non vi resta che cimentarvi nella preparazione del tiramisù facendo questa semplice sostituzione. Nessuno si accorgerà della differenza.

Conservazione

I savoiardi senza glutine si conservano in una scatola di latta per 2 settimane.

Leggi anche: Tiramisù con i Pavesini: la ricetta golosa


3.5/5


(2 Reviews)



Ricette8 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette11 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette15 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette17 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette2 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...