Seguici su

Ricette

Facile da preparare e sfizioso: è il rosti di cavolfiore

Facile da preparare e sfizioso: è il rosti di cavolfiore

La ricetta del rosti di cavolfiore è perfetta per chi è alla ricerca di un contorno facile a base di verdure di stagione. Vediamo subito come si prepara!

Il rosti di cavolfiore è una ricetta semplice che potete utilizzare per consumare il cavolfiore, un ortaggio che spesso non si sa come proporre. Per variare e renderlo ancora più invitante vi consigliamo di usarlo in questo modo. La ricetta tradizionale del rosti è a base di patate grattugiate e poi cotte in padella e anche in questo caso vi proponiamo di partire da un impasto a base di cavolfiore grattugiato, che potete cuocere in padella o in forno.

Preparazione del rosti di cavolfiore

  1. Per preparare il rosti di cavolfiore in padella iniziate lavando il cavolfiore, togliete le foglie e il gambo centrale. Iniziate a grattugiare il cavolfiore con una grattugia a fori larghi o frullatelo con un robot da cucina. Mettetelo in una ciotola e insaporite con il sale così da fare ammorbidire il cavolfiore.
  2. Scolatelo dopo un’ora, sgocciolatelo ben bene, dall’eventuale liquido rilasciato poi mettetelo in una ciotola e aggiungete le uova sbattute, quattro o cinque cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, erba cipollina tritata, qualche cucchiaio di farina e pepe. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto morbido ma omogeneo.
  3. Ungete il fondo di una padella con un po’ di olio, portate sul fuoco e lasciate scaldare. Quando l’olio sarà ben caldo iniziate a cuocere il rosti, facendo cadere un bel cucchiaio di impasto nella padella.
  4. Schiacciate con il dorso del cucchiaio e fate cuocere prima da un lato e poi dall’altro, così da farli dorare in modo omogeneo. Occorreranno almeno 5-6 minuti per lato. Proseguite in questo modo così da terminare tutto l’impasto che avete preparato.
  5. Servite caldi con salse a piacere!

In alternativa potete preparare i rosti di cavolfiore al forno. Vi basterà semplicemente formare delle frittelle con le mani o con il cucchiaio e adagiarle direttamente su una teglia ricoperta con carta da forno. Mettete a cuocere in forno caldo a 200°C per 30 minuti circa girando i rosti a metà cottura.

Conservazione

Il rosti così preparato può essere conservato in frigorifero in un contenitore per 2-3 giorni. Vi basterò riscaldare eventuali avanzi, così da riportarli alla giusta temperatura.

A questo punto non possiamo non consigliarvi anche la ricetta del più classico rosti di patate.


5/5


(2 Reviews)



Ricette32 minuti ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette20 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette1 giorno ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....