Seguici su

Ricette

Che profumo d’autunno con la zucca al forno

Che profumo d'autunno con la zucca al forno

La zucca al forno è un contorno a base di verdure dal grande gusto: buonissima da portare in tavola per ogni occasione!

Quando è di stagione, la zucca si offre come protagonista per tantissimi piatti sfiziosi, che siano primi, antipasti, secondi o contorni. Avete mai provato la ricetta della zucca al forno? Questa preparazione è davvero semplice, ma vi garantirà di portare in tavola un favoloso contorno, adatto da gustare anche da solo. Insomma, siete pronti?

Allora andiamo in cucina e iniziamo: ecco come preparare la zucca gialla al forno!

Zucca al forno

Come cucinare la zucca al forno

  1. Prendete la zucca, tagliatela a fette e rimuovete i semi interni. Dovreste ottenere delle fettine sottili e molto simile a quelle di un melone.
  2. A questo punto, foderate una teglia con della carta forno e disponete le fette di zucca.
  3. Conditele con il sale, il pepe, le erbe aromatiche e irrorate con un filo di olio extravergine. Disponete anche i due spicchi d’aglio e lasciate per 5-10 la zucca marinare; nel frattempo preriscaldate il forno.
  4. Una volta atteso il tempo necessario, cuocete a 180°C per circa 25-30 minuti, finché non vedrete che il colore sarà bello dorato.
  5. Lasciatela raffreddare per qualche minuto e servitela ancora calda! Buon appetito

Zucca al forno gratinata

zucca al forno gratinata

Se lo desiderate potete anche realizzare una gratinatura per la zucca.

  1. Mischiate del pangrattato con prezzemolo, paprika, sale e pepe, e prima di infornare le fettine, passatele dentro facendo aderire bene il trito alla superficie.
  2. Cuocete finché non avrete ottenuto il classico effetto crosticina. Ci vorranno, anche in questo caso, circa 30 minuti a 180°C.

Come usare la zucca al forno

Vellutata di zucca

Preparare la zucca in questo modo può essere molto utile per creare dei piatti golosissimi in cui serve che la zucca sia morbida. Con una cottura veloce otterrete versatilità, gusto… e anche tanta leggerezza!

Ad esempio, se dovete preparare degli gnocchi, facendo così potrete ottenere tutta la polpa, che poi dovrete strizzare in un canovaccio per eliminare tutta l’acqua in eccesso.

Potete anche usarla per una crema di verdure o una purea, per metterla dentro al risotto, oppure tagliarla a cubetti e accompagnarla a uno stufato o uno spezzatino.

A tal proposito, provate anche tutte le nostre ricette con la zucca: vi sorprenderanno sin dal primo assaggio e non fatevi scappare i nostri contorni per Natale!

Conservazione

La zucca la forno avanzata può essere conservata in frigo per circa 4/6 giorni: copritela o riponetela all’interno di contenitore ermetico.


4.2/5


(5 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...