Seguici su

Castagne

In cucina con Friggy: mai più senza… la ricetta del castagnaccio

In cucina con Friggy: mai più senza... la ricetta del castagnaccio

Perfetto per l’autunno, il castagnaccio in friggitrice ad aria è una ricetta semplice e deliziosa, ottima da gustare in ogni momento della giornata.

Il castagnaccio è una di quelle ricette della tradizione che, nella sua semplicità, nasconde molte insidie. Non è facile infatti ottenere il giusto equilibrio di sapori e la caratteristica consistenza senza fare prove su prove. Ecco perché oggi vogliamo darvi la ricetta del castagnaccio in friggitrice ad aria, perfetto per l’autunno.

Tra gli altri ingredienti necessari troviamo l’uvetta e i pinoli e, a piacere, qualche noce o del rosmarino. Tutti insieme contribuiranno a rendere insuperabile il vostro dolce con la farina di castagne. Pronti a mettervi all’opera?

Come preparare la ricetta del castagnaccio in friggitrice ad aria

  1. Mettete in una ciotola la farina di castagne e versate a filo l’acqua, mescolando con una frusta da cucina.
  2. Unite anche l’uvetta, precedentemente ammollata e strizzata, e date un’ultima veloce mescolate.
  3. Trasferite in una teglia oliata di dimensione adatta al cestello della friggitrice ad aria e livellate. Decorate la superficie con dei pinoli e dei rametti di rosmarino e distribuite un cucchiaio di olio.
  4. Cuocete a 180°C per 20 minuti. Il castagnaccio sarà pronto quando cominceranno a formarsi delle crepe sulla superficie e i bordi si staccheranno dalla teglia.
  5. Lasciatelo raffreddare completamente prima di servirlo.

Volendo potete preparare il castagnaccio con la ricetta tradizionale in forno ma vi garantiamo che la cottura con la friggitrice ad aria è davvero l’ideale per conferire a questo dolce con la farina di castagne la consistenza perfetta.

Conservazione

Il castagnaccio si mantiene sotto una campana per dolci per 3-4 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette15 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 ora ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette16 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette21 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette23 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...