Seguici su

Ricette

Golosissima e di stagione: ecco la marmellata di cachi fatta in casa

Golosissima e di stagione: ecco la marmellata di cachi fatta in casa

La marmellata di cachi è una conserva particolare e di stagione, perfetta per la colazione o per merenda o per arricchire crostate o altri dessert.

Oggi prepariamo insieme una meravigliosa marmellata di cachi fatta in casa. Questi deliziosi frutti, proprio come le castagne, la zucca e il melograno, sono tipici dell’autunno e sono perfetti per essere utilizzati in moltissime preparazioni.

Solitamente questa confettura viene arricchita con le mele, così da conferirle un gusto più morbido e rotondo. Per di più, è molto semplice da preparare e può essere spalmata sul pane o aggiunta ad altri dessert come crostate o torte.

Marmellata di cachi

Come fare la marmellata di cachi

Per la preparazione vi consigliamo di utilizzare i cachi maturi, ma non troppo morbidi.

  1. Iniziate privando i cachi della buccia poi eliminate i semi.
  2. Sbucciate anche le mele e tagliatele a cubetti.
  3. Trasferite i cachi e le mele in una pentola capiente, unite la scorza grattugiata e il succo di limone e lo zucchero.
  4. Mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e ponete sul fuoco, lasciate cuocere per una quarantina di minuti poi frullate il composto aiutandovi con un frullatore a immersione.
  5. Prima di trasferire la conserva nei vasetti di vetro, verificate la cottura della marmellata facendo la prova del piattino. Fate cadere un cucchiaino di marmellata su di un piattino e inclinate: se la confettura di cachi non cola potete versarla nei vasi di vero sterilizzati.
  6. Chiudete i vasi con i loro coperchi, capovolgete e lasciate raffreddare completamente prima di riporre in dispensa.

Ed ecco una videoricetta per non perdervi neanche un passaggio della preparazione:

Cosa ne dite di provare altre ricette con i cachi?

Conservazione

La conserva si mantiene in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce o di calore, anche per qualche mese. Una volta aperta consigliamo di consumarla entro 4-5 giorni e ti lasciarla in frigo.


4.6/5


(5 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...