Seguici su

Ricette

Passatelli vegan: come si preparano

Passatelli vegan: come si preparano

Come preparare i passatelli vegan: la versione senza parmigiano e senza uova di uno dei piatti tipici della cucina romagnola. Ottimi sia in brodo sia in asciutti!

Sono uno dei piatti simbolo della cucina tradizionale romagnola, oggi vi proponiamo la ricetta per preparare dei buonissimi passatelli vegan, privi di uova e parmigiano generalmente presenti nella versione classica. In questo modo i passatelli possono essere consumati anche da chi è intollerante a questo tipo di ingredienti o da chi semplicemente per scelta segue un’alimentazione priva di ingredienti di origine animale.

I passatelli preparati seguendo la ricetta seguente sono perfetti da consumare in brodo vegetale oppure per preparare primi piatti con passatelli asciutti da condire con ingredienti a piacere. Ecco tutti i passaggi della preparazione.

Preparazione dei passatelli vegan

  1. Per prima cosa mettete il pane grattugiato e il resto degli ingredienti secchi all’interno di una terrina capiente.
  2. Aggiungete poi il prezzemolo e il lievito alimentare poi aggiungete l’acqua un po’ alla volta e iniziate ad impastare in modo da ottenere un impasto compatto, non appiccicoso e non troppo morbido.
  3. Coprite l’impasto con pellicola trasparente per alimenti e lasciate riposare per una ventina di minuti dopodiché schiacciate l’impasto con l’apposito strumento per realizzare i passateli con uno schiacciapatate.
  4. Fate cuocere i passatelli preparati seguendo questa ricetta in brodo vegetale ben caldo per 5 minuti oppure lessateli in acqua bollente e conditeli a piacere se volete realizzare i passatelli vegan asciutti.

Se non avete intolleranze però, potete anche preparare la ricetta classica dei passatelli.

Conservazione

Potete conservare l’impasto dei passatelli per circa 1 giorno in frigorifero, avvolto nella pellicola trasparente. Da cotti consigliamo di consumarli al momento, altrimenti con il passare delle ore perderanno di consistenza. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette9 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette12 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette16 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette18 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette2 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...