Seguici su

Ricette

Cavolo nero in padella: la ricetta del contorno facile (e piccante)

Cavolo nero in padella: la ricetta del contorno facile (e piccante)

Un contorno semplice, quasi basico, eppure ideale per tanti secondi: è il cavolo nero saltato in padella con peperoncino.

Una porzione di cavolo nero saltato in padella con peperoncino sarà un contorno prelibato da servire insieme a vari tipi di carne, o con un ricco tagliere di formaggi e salumi. Potrebbe anche diventare la farcitura di crostoni o bruschette vegetariani, o la base di una insalata calda, che potrebbe ad esempio essere arricchita con delle mandorle tostate o dei pinoli.

Il cavolo nero, appartenente alla rinomata famiglia delle crucifere, è una bomba… di benessere. Ricco di sostanze antiossidanti, si colloca in prima linea fra gli alimenti anti-cancro. Gustato in questa ricetta semplice, offrirà il meglio del suo sapore, soprattutto se accompagnato da buone materie prime come olio extra vergine di oliva di qualità, aglio italiano e peperoncino fresco. Ed è proprio così che andiamo a preparalo oggi!

Cavolo nero in padella

Preparazione del cavolo nero in padella

  1. Cominciate a pulire il cavolo nero, eliminando le parti più dure centrali.
  2. Tagliate a pezzi le foglie e poi fatele lessare in acqua per una decina di minuti o poco più altrimenti cuocetelo a vapore.
  3. Quando il cavolo nero sarà cotto, scolatelo (per mantenere il colore vivido mettete subito la verdura in una ciotola di acqua ghiacciata) e poi eliminate l’acqua in eccesso.
  4. Fate scaldare qualche giro di olio extra vergine di oliva in una padella con il fondo antiaderente, poi aggiungete l’aglio spellato e schiacciato e qualche pezzetto di peperoncino fresco, e fateli appena rosolare.
  5. Versate il cavolo nero in padella, aggiustate di sale fino e lasciate insaporire per qualche minuto.
  6. Servite il vostro cavolo nero saltato in padella con peperoncino dopo che si sarà intiepidito, per apprezzarne al meglio il sapore.

In alternativa potete aggiungere al contorno, per renderlo più ricco e goloso, della pancetta a cubetti rosolata (ne basteranno 100 g), oppure una generosa manciata di formaggio grattugiato (ma anche due).

Amate questi ortaggi? Scoprite tutte le nostre migliori ricette con il cavolo nero!

Conservazione

Consigliamo di conservare il contorno in frigo, per massimo 1 giorno, in apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...