Seguici su

Ricette

Anelli di cipolla senza glutine

Dorati e croccanti, gli anelli di cipolla sono tra le ricette senza glutine più buone di sempre. Scopriamo insieme come prepararli!

Ormai sapete che combatto una battaglia personale per permettere anche a coloro che seguono una dieta senza glutine di non rinunciare a niente. Ecco quindi l’idea di preparare dei golosi e croccanti anelli di cipolla senza glutine. Per fare ciò ho utilizzato farine ottenute da cereali senza glutine come quella di ceci e quella di mais.

Non so voi ma io adoro gli anelli di cipolla fritti. Molti probabilmente storceranno il naso, convinti che questo autentico finger food sia permeato dall’odore forte della cipolla. Al contrario, pastellata e fritta perde il suo sapore pungente, lasciando il posto a una dolcezza incredibile. Scopriamo insieme come cucinarli con la ricetta senza glutine.

Ingredienti

Per le cipolle fritte

  • Cipolla dorata – 1
  • Farina di riso finissima – 90 g
  • Amido di mais – 80 g
  • Acqua frizzante fredda – 200 ml
  • Pangrattato senza glutine – q.b.
  • Sale fino – q.b.

Per friggere

  • Olio di semi – q.b.

Preparazione

Anelli di cipolla senza glutine

1

Come prima cosa sbucciate le cipolle, quindi con un coltello affilato ricavatene delle fette spesse un centimetro.

2

Staccate poi gli anelli uno dall’altro, facendo in modo che non si rompano e trasferitele in una ciotola piena di acqua fredda leggermente salata. Lasciatele a bagno per 30 minuti in modo che perdano il sapore pungente. Questo passaggio è del tutto facoltativo.

3

Nel frattempo preparate la pastella mescolando l’acqua frizzante, la farina di riso, l’amido di mais e un pizzico di sale.

4

In una ciotola a parte mettete il pangrattato senza glutine oppure dei cornflakes sbriciolati con le mani.

5

Trascorsa la mezz’ora, asciugate velocemente le cipolle, quindi tenendole con una pinza, passatele prima nella pastella poi nel pangrattato.

6

Friggetele in abbondante olio di semi a 180°C finché non risulteranno dorate e croccanti.

Servitele con una spruzzata di limone oppure con una maionese fatta in casa.

Conservazione

Come ogni fritto che si rispetti è bene consumarlo al momento, quando gli anelli di cipolla sono ancora caldi e croccanti. Con il passare delle ore, infatti, il fritto perde la sua consistenza eccezionale. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Pastella senza glutine



Ricette14 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette16 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette18 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette19 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...