Seguici su

Ricette

Bolo de Natal, il dolce di Natale brasiliano

Bolo de Natal, il dolce di Natale brasiliano

Frutta candita, uvetta e noci sono gli ingredienti protagonisti, insieme alle spezie, del bolo de Natal, un dolce tipico natalizio brasiliano.

Se anche voi amate sperimentare ricette nuove anche in occasione delle feste, allora dovreste cimentarvi con la ricetta brasiliana più tipica, il bolo de Natal. In realtà il termine bolo indica genericamente una torta ma sotto le feste viene usato per identificare un dolce, solitamente a ciambella e glassato, al cui interno sono presenti noci, uvetta e frutta candita.

Ogni famiglia ama aggiungere a questa torta il suo tocco personale pertanto, proprio come avviene con le ricette della nostra tradizione, è difficile individuarne una unica. Oltre agli ingredienti di cui vi abbiamo accennato prima, c’è chi utilizza il succo di arancia e chi il latte; chi aggiunge lo sherry e chi il porto. Anche le spezie sono a gusto dei commensali.

Noi cercheremo di darvi una ricetta più tradizionale possibile ma tenete presente che la potrete aggiustare i base ai vostri gusti.

Ingredienti

Per la torta


  • Farina 00 – 330 g

  • Uova – 4

  • Zucchero – 190 g

  • Burro – 200 g

  • Noci – 100 g

  • Uvetta – 50 g

  • Canditi – 50 g

  • Cannella (in polvere) – 1 cucchiaino

  • Chiodi di garofano (in polvere) – 1/2 cucchiaino

  • Noce moscata (in polvere) – 1/2 cucchiaino

  • Succo di arancia – 100 ml

  • Scorza di arancia (non trattata) – 1

  • Lievito per dolci – 1 bustina

Per la glassa


  • Zucchero a velo – 250 g

  • Succo di arancia – 30 ml

  • Acqua – 30 ml

Per completare


  • Ribes – q.b.

  • Aghi di rosmarino – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per preparare la torta di Natale brasiliana iniziate montando il burro con lo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche. Unite quindi le uova, una alla volta e sempre con le fruste in azione.

2

Aggiungete metà del succo di arancia e la scorza della stessa quindi setacciate la farina con il lievito e le spezie e unitene metà. Continuate a lavorare con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporate quindi il succo di arancia e la farina rimasti.

3

Ora non vi resta che aggiungere i canditi (se avete i pezzi interi riduceteli a dadini di mezzo centimetro), l’uvetta reidratata precedentemente in acqua e le noci tritate grossolanamente al coltello.

4

Versate l’impasto in uno stampo a ciambella di 24 cm di diametro imburrato e infarinato e cuocete a 180°C per 40 minuti. Prima di sfornare procedete con la prova stecchino.

5

Una volta che il dolce si sarà completamente raffreddato preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con l’acqua e il succo di arancia. Capovolgete il dolce su un piatto da portata e decorate con la glassa e, a piacere, con frutta fresca o candita. Noi abbiamo utilizzato ribes e aghi di rosmarino.

Come potete vedere questa ricetta è davvero semplice da realizzare. Provatela come dolce di Natale alternativo e non ve ne pentirete. Oppure cimentatevi con l’altrettanto delizioso Christmas pudding, simile per certi versi a questa ricetta.

Conservazione

Il bolo de Natal si mantiene sotto una campana per dolci per 3-4 giorni.

Origine e storia

Il bolo de Natal oggi è un dolce tipico del Natale brasiliano ma la sua origine è tutta europea. Il dolce nasce tra il 1869 e il 1970 per mano del pasticcere francese Gregoire e arriva a Porto, in Portogallo, nel 1890. Qui oggi è conosciuto con il nome di bolo rei, chiaro riferimento alla sua forma a corona.

La leggenda narra che i Re Magi non riuscivano a mettersi d’accordo su chi avrebbe consegnato per primo il suo dono a Gesù bambino. Seguirono quindi il suggerimento di un pasticcere e nascosero una fava secca in un impasto dolce. Colui che la trovava sarebbe stato il primo. Da qui l’usanza di molte famiglie di nascondere una fava all’interno del dolce in segno di buon auspicio. Notate qualche somiglianza con la galette des roi?

Un’altra curiosità legata al dolce riguarda gli ingredienti. Se la forma infatti ricorda quella della corona dei Magi, gli ingredienti ne rievocano i doni: le spezie rappresentano l’incenso, la frutta secca e i canditi la mirra e la granella di zucchero (oggi sostituita dalla glassa) l’oro.

Per tradizione il bolo de Natal viene preparato la Vigilia e lasciato tutta la notte sulla tavola imbandita in onore degli spiriti dei defunti che faranno visita durante la notte.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette7 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...