Seguici su

Ricette

Brownies all’acqua light

Brownies light all’acqua con cacao amaro: una piccola coccola dolce che ci si può concedere senza troppi sensi di colpa.

I brownies light all’acqua con cacao amaro sono molto particolari, perché anziché essere preparati con burro e uova, sono fatti solo con dell’olio di semi di girasole e della semplice acqua. Questo li rende molto più salutari, meno grassi e quindi più leggeri. Insomma, sono perfetti per una colazione nutriente ed energetica.

La nostra ricetta prevede l’utilizzo del cacao amaro e nulla di più ma i veri golosi (sappiamo che tra voi ce n’è più di uno!) possono aggiungere 70 g di gocce di cioccolato all’impasto. Per il resto il procedimento è davvero semplicissimo e si può svolgere tranquillamente a mano.

Ingredienti

Per i brownies

  • Farina 00 – 120 g
  • Zucchero semolato – 80 g
  • Cacao amaro in polvere – 50 g
  • Sale – 1 pizzico
  • Lievito per dolci – 1/2 bustina
  • Olio di semi – 50 ml
  • Acqua – 160 ml

Preparazione

Brownies all'acqua light

1

Per prima cosa riunite in una ciotola l’olio e l’acqua, mescolando con una frusta da cucina.

2

Aggiungete la farina 00, il cacao amaro, la bustina di lievito vanigliato e un pizzico di sale. Sarebbe meglio setacciare gli ingredienti, in modo tale da non ottenere dei grumi e avere dei brownies meglio lievitati. Unite anche lo zucchero e date una mescolata veloce.

3

Ungete uno stampo quadrato per brownies di circa 21×21 cm con l’olio, oppure mettete della carta forno, e poi versate il composto. Infornate a 180°C per circa 25-30 minuti, senza mai aprire il forno.

4

Quando il dolce è cotto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare del tutto, dopodiché potrete suddividerlo in quadrotti, la forma tipica dei brownies.

Servite i vostri brownies light con cacao amaro per la colazione, la merenda o il fine pasto.

Vi lasciamo un breve video con tutti i passaggi per realizzarli.

Una versione più classica? Ecco la ricetta tradizionale dei brownies, da leccarsi i baffi!

Conservazione

Questi brownies si conservano tranquillamente per 4 giorni fuori dal frigo, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro. Fate attenzione alle fonti luminose e di calore che potrebbero alterare i vostri dolcetti. Se avete utilizzato ingredienti freschi potete anche tagliare i brownies (appena si saranno raffreddati) e congelarli in freezer.

Leggi anche
Chi meglio di Martha Stewart può insegnarci a fare i brownies?



Ricette1 ora ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette3 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette5 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette23 ore ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette1 giorno ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette1 giorno ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette2 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette2 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette2 giorni ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...