Seguici su

Ricette

Burro di nocciole

Con sole nocciole tostate è possibile preparare un burro di frutta secca delizioso e perfetto per la colazione.

Il burro di nocciole è uno dei tanti burri di frutta secca che si possono preparare a casa. Sebbene sia possibile trovarlo in commercio, una versione prodotta tra le mura domestiche ci permette di avere pieno controllo delle materie prime, ossia le nocciole. Per un burro 100% naturale noi non abbiamo aggiunto zucchero né sale ma vi lasceremo comunque qualche indicazione in merito.

Il burro di nocciole fatto in casa è ottimo a colazione, spalmato sul pane o per arricchire porridge e yogurt. Si prepara con le nocciole tostate e racchiude tutte le proprietà del frutto risultando ricco di vitamine (E, B6) e sali minerali (magnesio, ferro, calcio e zinco), oltre che fibre, proteine e grassi monoinsaturi (quelli “buoni”).

Ingredienti

Per il burro di nocciole

  • Nocciole sgusciate – 400 g

Preparazione

Come preparare la ricetta del burro di nocciole

1

Per prima cosa togliete il guscio alle nocciole al naturale. Lasciate la pellicina che toglieremo nel passaggio successivo.

2

Allargatele su una teglia rivestita di carta forno e tostatele a 180°C ventilato per 15 minuti. Mentre sono ancora calde trasferitele su un canovaccio, piegatelo a metà e sfregate energicamente con le mani per rimuovere le pellicine.

3

Trasferite le nocciole pulite nel boccale del mixer. Attenzione: dovrà essere piuttosto potente per ottenere un burro liscio e omogeneo. Viceversa potrebbe rimanere leggermente granuloso ma non per questo meno buono o non adatto al consumo. Frullate aumentando via via la potenza fino a ottenere prima un composto farinoso e poi, via via, sempre più fluido. Dovrete avere pazienza perché a seconda della potenza del robot potrebbero volerci anche 10 minuti.

4

Una volta pronto, trasferite il burro di nocciole in un vasetto di vetro.

Ecco un breve video dove potete vedere tutti i passaggi, comprese le fasi di trasformazione delle nocciole da farina a burro.

Se frullare il burro e renderlo liscio e cremoso dovesse rivelarsi troppo difficile per il vostro robot da cucina aiutatelo aggiungendo 10-20 g di olio di semi. Non aggiungete acqua o latte perché comprometterebbe i tempi di conservazione del burro.

Volendo, potete aggiungere anche dello zucchero (2 cucchiai), dello sciroppo d’acero o di riso (sempre 2 cucchiai) oppure un pizzico di sale. Via libera anche a spezie (con la cannella è delizioso) o cacao (1-2 cucchiaini massimo) aggiunto solo quando avrete già il burro in crema.

Se queste creme vi piacciono, provate anche il più famoso burro di arachidi.

Preparazione

Burro di nocciole con il Bimby

1

Dal momento che serve un frullatore molto potente, se avete il Bimby (qualsiasi modello va bene che si tratti del TM5, TM6 o TM31) vi consigliamo di utilizzarlo. Per prima cosa però tostate sempre le nocciole in forno ventilato a 180°C per 15 minuti.

2

Con l’aiuto di un canovaccio, sfregate le nocciole in modo da rimuovere la pellicina e trasferitele nel boccale. Frullate prima 30 sec. a vel. 6, poi spatolate sul fondo e ripetete il passaggio.

3

Aumentate la velocità a 8 e continuate a frullare, fermandovi di tanto in tanto per spatolare, fino a ottenere un burro omogeneo.

Conservazione

Il burro di nocciole si conserva in frigorifero fino a 2 mesi. Stando lì potrebbe dividersi, depositando sul fondo una parte solida e formando uno strato di olio sulla superficie. In questo caso sarà sufficiente mescolarlo bene prima di utilizzarlo.

Leggi anche
Creme e burri di frutta secca: come prepararli in casa



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...