Seguici su

Ricette

Canederli al formaggio, la ricetta originale

Canederli al formaggio, la ricetta originale

Questi gnocchi di pane sono semplici da preparare e ottimi per utilizzare il pane raffermo. Ecco la ricetta dei canederli al formaggio.

I canederli al formaggio (käseknödel in tedesco) sono un primo piatto tipico della cucina del alto-atesina. Questi gnocchi di pane nascono come ricetta del riciclo: il pane infatti, insieme al formaggio, non mancava mai nelle case della gente di montagna.

Per tradizione andrebbe utilizzato il pane locale, noto come kaisersemmel. Anche per il formaggio si tende a preferire specialità del luogo come il formaggio grigio, ma ormai tutti sono soliti prepararli con l’asiago, più semplice da trovare.

Noi li abbiamo serviti asciutti con burro ed erba cipollina ma si prestano anche a essere gustati in brodo.

Ingredienti

Per i canederli al formaggio


  • Pane raffermo – 250 g

  • Latte – 200 ml

  • Uova – 2

  • Asiago – 200 g

  • Farina – 30 g

  • Cipolla dorata – 1

  • Burro – 40 g

  • Erba cipollina – 6 fili

  • Sale – q.b.

  • Pepe – q.b.

Per condire


  • Burro – 100 g

  • Erba cipollina – 6 fili



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa tagliate il pane raffermo (vecchio di 2-3 giorni) a dadini di circa 1 cm.

2

In una ciotola versate il latte, unite le uova e un pizzico di sale e sbattete velocemente con una forchetta. Unite il pane e mescolate in modo che la parte liquida si distribuisca.

3

Nel frattempo tritate finemente la cipolla e rosolatela in padella con il burro. Dovrà dorarsi appena. Riducete anche a dadini il formaggio asiago.

4

Tritate l’erba cipollina e unitela al pane. Aggiungete anche la cipolla appena cotta, la farina e l’asiago. Impastate con le mani spremendo bene il composto tra le dita in modo che il pane si disfi e tutti i sapori si uniscano.

5

Formate i canederli dando loro una forma rotonda, grande circa come un’albicocca. Mano a mano che sono pronti adagiateli su un piatto.

6

Portate a bollore una pentola colma di acqua, salatela e cuocete i canederli per 15 minuti. Nel frattempo, in una padella a parte, sciogliete il burro.

7

Distribuite i canederli nei piatti, condite con il burro fuso, parmigiano a piacere ed erba cipollina tagliata al coltello.

Il procedimento è davvero semplice ma per dimostrarvelo ecco un video con tutti i passaggi. Le dosi, trattandosi di un prodotto tipico, sono diverse da famiglia a famiglia ma possiamo garantire al 100% sulla riuscita dei nostri canederli.

Se queste ricette vi ispirano paesaggi innevati e calde cene in famiglia, allora cimentatevi con un tris di canederli realizzando anche le due varianti con lo speck (quella che va per la maggiore in Trentino) e con gli spinaci, perfetta se avete ospiti vegetariani.

Conservazione

I canederli ancora da cuocere si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. Cotti invece possono arrivare fino a 3 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette18 minuti ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette3 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette8 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette21 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....