Seguici su

Ricette

Canederli di fegato, la ricetta originale

Canederli di fegato, la ricetta originale

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Direttamente dall’Alto Adige una ricetta classica, molto saporita, di un primo in brodo: i canederli di fegato.

I canederli di fegato sono una ricetta tradizionale altoatesina un po’ meno popolare dei classici canederli allo speck, forse perché non a tutti piace il fegato. Se lo amate però non potrete che apprezzare questi gnocchi di pane dal sapore intenso. Potete anche gustare i vostri canederli asciutti, accompagnati da crauti o carne stufata in umido, visto che sono perfetti sia come contorno, sia come pietanza.

Tra l’altro sono ottimi per smaltire gli avanzi di pane secco. Se dovessero avanzarvene conservateli senza il brodo in un contenitore ben chiuso e il giorno successivo tagliateli in quattro e fateli rosolare in padella con un po’ di burro fino a quando avranno fatto una bella crosticina dorata. Volendo cospargeteli di parmigiano, saranno buonissimi!

Come preparare la ricetta dei canederli di fegato

  1. Mondate e tritate la cipolla. Fatela soffriggere in una padella con il burro e un pizzico di sale.
  2. Tagliate a piccoli dadini il pane raffermo e mettetelo in una ciotola insieme al latte e alle uova. Mescolate e lasciate riposare coperto per almeno un’ora.
  3. Tritate il fegato con il tritacarne oppure frullatelo. In alternativa chiedete al macellaio di svolgere questo passaggio per voi.
  4. Nella ciotola del pane unite cipolla, fegato, prezzemolo tritato, sale e pepe.
  5. Coprite e lasciate riposare un’ora.
  6. Riprendete il composto e aggiungetevi la farina, mescolando bene il tutto fino a ottenere una preparazione omogenea. Formate i canederli rotolando tra le mani delle porzioni di impasto grandi circa 5-6 cm.
  7. Mettete a bollire il brodo di carne e cuocete i canederli per circa 20 minuti. Servite caldi con il loro brodo.

Questa ricetta con il fegato ha sapore davvero particolare e ben si presta anche a essere servita asciutta con burro fuso e parmigiano. Se poi come noi amate i canederli, allora vi consigliamo di provare anche quelli di zucca e di barbabietola, due varianti meno conosciute ma deliziose.

Conservazione

I canederli cotti si mantengono 2-3 giorni in frigorifero all’interno del brodo. In alternativa è possibile congelarli da crudi distanziandoli su un vassoio e riunendoli in un sacchetto una volta induriti.


5/5


(1 Recensione)



Ricette3 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette8 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette21 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette24 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....