Seguici su

Ricette

Cantucci al cioccolato: fragranti e golosissimi!

Cantucci al cioccolato: fragranti e golosissimi!

Ottimi da accompagnare con un bicchiere di vin santo o a una tazza di tè o caffellatte: ecco la ricetta dei cantucci al cioccolato.

Non semplici biscotti, ma golosi cantucci al cioccolato! È questa una della ricette che vi proponiamo oggi. I cantucci sono dei fragranti e gustosi biscotti tipici della Toscana. Generalmente si trovano arricchiti con mandorle croccanti, ma oggi vi proponiamo una versione alternativa con gocce di cioccolato.

In realtà, per non far infuriare i toscani, andrebbero chiamati tozzetti perché è questo il termine con cui si indicano tutti i biscotti simili per forma ai cantucci ma che però contengono ingredienti diversi. Per approfondire l’argomento vi lasciamo il link del nostro articolo sulla differenza tra cantucci e tozzetti.

Ingredienti

Per i cantucci al cioccolato


  • Farina 00 – 280 g

  • Zucchero – 150 g

  • Uova – 2

  • Burro – 50 g

  • Ammoniaca per dolci (o lievito) – 1/2 cucchiaino

  • Gocce di cioccolato – 100 g

  • Estratto di vaniglia – 1 cucchiaino

  • Sale – 1 pizzico

Per completare


  • Tuorli – 1



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa rompete le uova in una ciotola. Unite lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale e amalgamate con una forchetta giusto il tempo che gli ingredienti si mescolino.

2

Unite la farina setacciata con l’ammoniaca per dolci e il burro fuso e mescolate velocemente. In ultimo incorporate le gocce di cioccolato e finite di impastare sulla spianatoia.

3

Formate dei filoncini lunghi in base alla vostra teglia e larghi 3-4 cm (senza però appiattirli). Spennellate la superficie con il tuorlo rimasto e cuocete a 180°C per 25 minuti.

4

Togliete la teglia e con un coltello ricavate i cantucci tagliando delle fette diagonali di 1,5-2 cm  di spessore. Adagiateli sulla teglia con uno dei tagli a contatto e cuocete alla stessa temperatura per altri 10 minuti girandoli a metà cottura. Una volta freddi sono pronti per essere gustati.

Volendo potete sostituire 30 g di farina con pari peso di cacao amaro in polvere per ottenere dei cantucci al doppio cioccolato.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzare questi golosissimi biscotti e comprendere come tagliarli per ottenere la caratteristica forma.

Per quanto riguarda l’ammoniaca per dolci non dove preoccuparvi: non ha niente a che vedere con quella utilizzata in ambito domestico per le pulizie. È un agente lievitante utilizzato già dalle nostre nonne che permette di ottenere biscotti ancor più fragranti e prolungarne la conservazione. L’odore emanato in cottura sparirà a raffreddamento completato.

Se non siete convinti oppure non riuscite a trovarla sostituitela con pari quantità di lievito per dolci.

Conservazione

I cantucci si mantengono in una scatola di latta fino a un mese.


5/5


(1 Recensione)



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...