Seguici su

Ricette

Cappone bollito: come mantenere la carne tenera

Cappone bollito: come mantenere la carne tenera

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

In un solo colpo potete preparare un ottimo cappone bollito e un brodo di carne delizioso, perfetto per realizzare dei deliziosi primi piatti.

Il cappone bollito è una ricetta che sa di altri tempi. Sono ormai davvero pochissimi coloro che si cimentano nella preparazione del brodo di cappone e quindi del cappone lessato. Eppure questo animale, che altro non è che gallo castrato, vanta delle carni tenere e saporite.

In molte tradizioni non è Natale senza brodo di cappone quindi perché non cucinare al meglio anche la carne così da avere allo stesso tempo due ricette in una? Non c’è niente di difficile in questa ricetta e basterà dare un’occhiata ai passaggi per rendersene conto.

Come preparare la ricetta del cappone bollito

  1. Per prima cosa assicuratevi che la pelle del cappone sia ben pulita ed eventualmente fiammeggiatela direttamente sul fuoco per rimuovere piccole piume.
  2. Salate e pepate la parte interna quindi legate insieme le zampe con uno spago. A piacere potete inserire nella pancia anche delle erbe aromatiche fresche.
  3. In una pentola capiente portate a bollore l’acqua con le verdure pulite e tagliate a pezzi piuttosto grossi. Solo quando bolle mettete la carne e il sale e, a piacere, degli aromi come il pepe, il ginepro o i chiodi di garofano o delle erbe come l’alloro e il prezzemolo.
  4. Coprite con il coperchio lasciando uno sfiato e cuocete per 2 ore.
  5. Una volta pronto, recuperate il cappone, rimuovete la pelle e servitelo.

Il nostro consiglio è di accompagnarlo con delle patate lesse (magari cotte proprio nel brodo di cappone), una maionese fatta in casa o della salsa verde.

Per quanto riguarda il brodo invece, lasciatelo raffreddare e trasferitelo in frigorifero tutta la notte. La mattina seguente rimuovete lo strato di grasso e filtratelo due volte con un colino a maglie fini. Sebbene il procedimento per la preparazione del brodo di cappone preveda l’aggiunta della carne a freddo, insieme all’acqua, quello ottenuto con il cappone bollito è comunque ottimo e perfetto per cuocere tortellini, cappelletti o passatelli.

Conservazione

Il cappone bollito si conserva in frigorifero, coperto da pellicola o in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni.


5/5


(1 Recensione)



Ricette26 minuti ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette4 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette6 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...