Seguici su

Ricette

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo).

State già pensando al pranzo di Pasqua, ma non avete ancora deciso cosa portare in tavola? Un secondo piatto di carne adatto per l’occasione è il capretto al forno con patate.

La preparazione è piuttosto semplice e non richiede passaggi complicati, l’importante è mettere la carne a marinare la sera prima. La marinatura farà sì che la carne perda parte del suo odore forte e pungente e vi permetterà di assaporare questo alimento in tutta la sua delicatezza. Inoltre metterlo a mollo per parecchie ore servirà per rendere le carni più morbide, raccoglierà ancora più succhi e sarà pronto per diventare bello tenero una volta fuori dal forno.

Tradizionalmente, specialmente in alcune regioni di Italia, il capretto si consuma nel periodo pasquale (il 20 marzo è persino la giornata nazionale a lui dedicata). Ma perchè a Pasqua si mangia il capretto? Proprio come l’agnello, l’uovo e la colomba, questo animale è il simbolo della festività e della liberazione del popolo di Israele dalla schiavitù. Alcuni, inoltre, lo preferiscono all’agnello perchè più delicato e digeribile.

Ingredienti

Per la marinatura

  • Vino bianco secco – 750 ml
  • Cipolla – 1
  • Carote – 2
  • Sedano – 2 gambi
  • Rosmarino – 2 rametti
  • Salvia – 6 foglie
  • Alloro – 4 foglie
  • Pepe nero in grani – 4
  • Ginepro – 4 bacche
  • Acqua – q.b.

Per le patate

  • Patate – 500 g
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per il capretto

  • Capretto – 1 kg
  • Olio extravergine di oliva – 50 ml
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Capretto al forno con patate

1

Prendete il capretto tagliato a pezzi e rimuovete eventuali eccessi di grasso, responsabili del sapore selvatico. Lavatelo poi sotto acqua corrente e trasferitelo in una pirofila o in una ciotola.

2

Sbucciate le carote e la cipolla e tagliatele a tocchetti. Fate lo stesso con il sedano. Uniteli al capretto insieme alle erbe aromatiche previste per la marinatura, a uno spicchio di aglio e alle bacche. Noi abbiamo utilizzato pepe nero e ginepro.

3

Bagnate con il vino bianco e aggiungete tanta acqua quanta basta per coprire il tutto. Coprite la pirofila con la pellicola trasparente per alimenti e lasciate riposare in frigorifero almeno per 12 ore.

4

Trascorso il tempo di riposo, riprendete la carne, sgocciolatela dalla marinatura ed eliminate le spezie. Nel frattempo lavate le patate, pelatele e tagliatele a tocchetti di 2 cm. Allargatele sul fondo di una teglia da forno e conditele con olio, sale e pepe.

5

Massaggiate il capretto con l’olio e distribuite sulle patate, unite le erbe aromatiche utilizzate nella marinatura – volendo potete mettere in teglia insieme alle patate anche le verdure utilizzate per la marinatura della carne – e cuocete in forno a 200°C per un’ora. Salate la carne solo a cottura ultimata.

La temperatura è importante, meglio farlo cuocere di più senza alzare troppo i gradi del forno, questa accortezza infatti servirà per mantenere la carne più morbida e non indurirla.

Ed ecco un videoricetta per prepararlo a casa, senza verdure ma ricco di erbe aromatiche:

Se cercate altre idee per il vostro menù di Pasqua potete optare anche per il capretto in umido oppure quello cotto in padella, pronto in soli 20 minuti.

Conservazione

Vi consigliamo di consumare il capretto arrosto subito dopo la preparazione, in alternativa potete conservarlo in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni.

Leggi anche
Come cucinare l’agnello al forno



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...