Seguici su

Ricette

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte le occasioni.

Oggi prepariamo dei fantastici carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia. Queste verdure si prestano a tantissime cotture e preparazioni diverse e uno dei modi più golosi di cucinarli è quello di farcirli e farli gratinare.

Nella ricetta di oggi andremo a realizzare dei carciofi ripieni senza carne, dunque adatti anche ai vegetariani. Fra gli ingredienti della farcia utilizzeremo pane, Parmigiano grattugiato e mentuccia romana, che darà alla ricetta un gusto particolare. Andiamo a vedere come cucinare i carciofi in questa loro versione sfiziosa!

Ingredienti

Per i carciofi ripieni parmigiano e mentuccia

  • Carciofi – 4
  • Pancarrè – 2 fette
  • Parmigiano grattugiato (o pecorino) – 100 g
  • Mentuccia romana – 1 mazzetto
  • Pangrattato – q.b.
  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Limone – 1

Preparazione

Come preparare i carciofi ripieni di parmigiano e mentuccia

1

Per prima cosa, occupatevi di pulire i carciofi. Rimuovete le foglie esterne, troppo dure e fibrose, e togliete anche la barba interna, infine tagliate i carciofi a metà, lasciando interi i gambi. Mano a mano che sono pronti trasferiteli in una ciotola colma di acqua acidulata con il succo di un limone.

2

Lessateli poi in una pentola colma di acqua a cui avrete aggiunto il vino bianco, un pizzico di sale e un filo d’olio. Lasciateli ammorbidire per 10 minuti.

3

Nel frattempo, occupatevi del ripieno. In un mixer frullate il pancarrè con il formaggio, l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe e infine la mentuccia romana. In alternativa, potete usare anche un trito di erbe aromatiche miste o del prezzemolo fresco.

4

Aggiungete al ripieno anche il pangrattato e mischiate, versandovi ancora dell’olio nel caso vi servisse più morbido.

5

Scolate i carciofi e disponeteli in una teglia da forno foderata con l’apposita carta, dopodiché farciteli con abbondante ripieno. Cuoceteli a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando il ripieno non sarà visibilmente dorato e croccante.

6

Sfornate e lasciateli riposare qualche istante prima di servirli.

Ci sono tanti modi di preparare i carciofi ripieni, uno più buono dell’altro. Rimanendo su versioni vegetariane, quindi senza carne, vi consigliamo di provarli con la ricetta classica, ovvero alla siciliana. In alternativa potete optare per quelli con ricotta e menta, cotti in padella anziché al forno.

Conservazione

I carciofi ripieni e gratinati al forno si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. Scaldateli in forno o in friggitrice ad aria prima di servirli.

Leggi anche
Al forno, in padella, con la carne o senza: ecco come fare i carciofi ripieni!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...