Seguici su

Ricette

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli per farli al meglio).

Oggi prepariamo dei meravigliosi carciofi in padella, croccanti all’esterno e morbidi all’interno: un contorno perfetto da abbinare a qualsiasi portata vogliate. Potete anche proporli come unico piatto, servendoli con un accompagnamento a piacere come, ad esempio, delle patate: non sapete che bontà!

La preparazione è piuttosto semplice e, come succede sempre quando si parla di ricette con i carciofi, il passaggio più lungo è proprio la loro pulizia. Non preoccupatevi però, una volta acquisito un minimo di manualità procederete spediti. In alternativa (se siete di corsa) potete acquistare i cuori di carciofo già puliti oppure optare per un prodotto surgelato.

Ingredienti

Per i carciofi

  • Carciofi – 8
  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aglio – 1 spicchio
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Limone – 1

Preparazione

Come preparare la ricetta dei carciofi in padella

1

Come prima cosa, ovviamente, bisogna pulirli: togliete tutte le foglie esterne e la barba interna, levando le parti dure e che risulterebbero spiacevoli in bocca. Mano a mano che ottenete i vostri cuori di carciofo, lasciateli in ammollo in acqua e limone, così da non fare ossidare le verdure.

2

Quando avrete terminato questa fase, prendete i carciofi e tagliateli a metà, oppure a spicchi se preferite.

3

In una padella, versate l’olio e aggiungete uno spicchio d’aglio, poi quando sarà calda aggiungete i carciofi. Sfumate con il vino bianco, aggiustate di sale e di pepe e fateli cuocere per 10-15 minuti.

4

Aggiungete il prezzemolo e servite i vostri carciofi che, come detto, potete abbinare a carne, pesce o gustare da soli.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzarli. Facile vero?

Carciofi in padella: consigli per la preparazione

Non eliminate mai il passaggio di ammollo in acqua e limone, anche se può sembrare superfluo: i carciofi neri (o meglio, anneriti) non sono una bella vista e perdono un po’ nell’impiattamento.

Se, invece, volete fare dei carciofi surgelati in padella, è molto più semplice: in questo caso saranno già puliti e risparmierete un po’ di tempo. Metteteli in padella a fuoco medio con olio e aromi a piacere, chiudete il coperchio e aspettate 10 minuti, sufficienti per farli scongelare. Alzate poi la fiamma e proseguite la cottura per 5/10 minuti al massimo.

Per un contorno ancor più ricco invece, potete optare per carciofi e patate in padella, uno degli abbinamenti più azzeccati della stagione. Se invece desiderate sperimentare un nuovo abbinamento, allora provate i carciofi all’arancia: sono incredibili e perfetti da abbinare a salumi e affettati (provateli con il prosciutto crudo).

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento i carciofi freschi cotti in padella a fettine o spicchi, quando sono ancora belli caldi e golosi. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Carciofi trifolati



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...