Seguici su

Ricette

Cardi alla siciliana: la ricetta del piatto tipico!

Cardi alla siciliana: la ricetta del piatto tipico!

I cardi in pastella sono una ricetta delle feste tipica siciliana, in particolare della città di Palermo. Ecco come si preparano.

I cardi in pastella sono una ricetta molto semplice da preparare e perfetta per utilizzare questo ortaggio non sempre apprezzato per il suo sapore tendente all’amarognolo. In questa preparazione i cardi vengono prima lessati e poi passati in una deliziosa pastella che, una volta fritta, li renderà croccanti e gustosi.

Forse non tutti sanno che i cardi appartengono alla famiglia dei carciofi sebbene per forma ricordino più il sedano. Ricchi di proprietà, sono di stagione in inverno pertanto vi consigliamo di renderli i protagonisti delle vostre tavole delle feste. I cardi alla siciliana vengono solitamente serviti a scottadito, ossia appena fatti e caldissimi!

Ingredienti

Per i cardi in pastella


  • Cardi – 600 g

  • Farina 00 – 300 g

  • Acqua tiepida – q.b.

  • Lievito istantaneo per preparazioni salate – 1 bustina

  • Sale – 1 cucchiaino

  • Limone – 1

  • Olio di semi per friggere – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Innanzitutto pulite bene i cardi eliminando le parti più dure o rovinate, le foglie e i filamenti poi lavateli bene sotto l’acqua fredda poi metteteli a bagno in acqua e succo di limone per 30 minuti.

2

Trascorso il tempo di ammollo scolate i cardi e riduceteli a bastoncini di 10 cm di lunghezza. Se sono molto grandi, tagliateli anche per il lungo. Fateli cuocere in acqua bollente per 30-40 minuti o fino a che non risulteranno teneri se infilzati con una forchetta.

3

Scolateli e strizzateli leggermente con le mani in modo da eliminare l’acqua in eccesso. Questo passaggio è molto importante per evitare schizzi di olio durante la frittura.

4

Preparate la pastella mescolando in una ciotola la farina con il lievito. Versate a filo l’acqua fino a ottenere un composto privo di grumi e fluido come può essere una qualunque pastella. Fate un test con un cardo: immergetelo e assicuratevi che la pastella aderisca senza fatica e senza scivolare via.

5

In una padella scaldate abbondante olio di semi fino a raggiungere i 170°C. Passate i cardi nella pastella e subito dopo tuffateli nell’olio. Friggeteli fino a che non risulteranno dorati e croccanti. Scolateli con una schiumarola e passateli su carta assorbente prima di servirli.

Alcune ricette, anziché la pastella con lievito istantaneo utilizzano quella a lunga lievitazione come si vede in questo video. Il procedimento è il medesimo: sciogliete il lievito di birra fresco (12 grammi) nell’acqua tiepida, unite la farina e in ultimo il sale. Lasciatela lievitare fino al raddoppio (2-3 ore) quindi procedete come da ricetta.

Conservazione

I cardi fritti in pastella vanno gustati appena fatti per poterne apprezzare la croccantezza. Se ne sconsiglia la conservazione.


5/5


(1 Recensione)



Ricette2 ore ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette5 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette10 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette23 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....