Seguici su

Ricette

Cavolfiori gratinati al forno con prosciutto cotto: un secondo piatto delizioso!

Cavolfiori gratinati al forno con prosciutto cotto: un secondo piatto delizioso!

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Il cavolfiore gratinato con prosciutto cotto è un secondo piatto gustoso e facile da fare, ideale per ogni occasione (e perfetto anche come piatto unico).

Oggi prepariamo un secondo piatto delizioso ma leggero, che piacerà a tutti i vostri ospiti: i cavolfiori gratinati al forno con prosciutto cotto. Il cavolfiore è sostanzialmente povero di calorie, ma non certo di gusto considerata la ricchezza degli ingredienti come il formaggio e il prosciutto cotto, che vanno a insaporire il piatto!

Questa è una ricetta che si presenta in apparenza molto salutare, ma che sicuramente vi consentirà di fare un’ottima figura con i vostri ospiti per la sua prelibatezza. Andiamo a vedere come cucinare il cavolfiore gratinato in questa deliziosa versione!

Cottura cavolfiore

Come preparare la ricetta del cavolfiore al forno con mozzarella e prosciutto

  1. Per prima cosa mondate, lavate e staccate le cimette dal cavolfiore con un coltello.
  2. Sbollentatele in acqua bollente salata per 10 minuti quindi scolatele e fatele intiepidire.
  3. Nel frattempo tagliate a dadini la mozzarella.
  4. Oliate il fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno e trasferite all’interno il cavolfiore, la mozzarella e il prosciutto a dadini. Mescolate e cospargete con parmigiano e pangrattato.
  5. Gratinate nel forno a 200°C per circa 15 minuti, e quando sulla superficie si sarà formata una crosticina invitante, spegnete e lasciate riposare per qualche minuto.
  6. Servite ancora caldo con una spolverata di pepe.

I più golosi invece non potranno certo resistere al cavolfiore gratinato che, grazie alla presenza della besciamella, risulta di una cremosità unica. Chiaramente, se non temete qualche caloria extra, la besciamella si può aggiungere anche in questa ricetta!

Conservazione

Il cavolfiore con prosciutto e formaggio si mantiene in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Riscaldatelo in forno o in friggitrice ad aria prima di portarlo in tavola.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...