Seguici su

Ricette

C’è aria di festa, preparate un delizioso tronchetto salato di Natale!

C'è aria di festa, preparate un delizioso tronchetto salato di Natale!

Per decorare la vostra tavola durante le festività natalizie, vi proponiamo la ricetta del tronchetto salato di Natale, senza cottura.

Il periodo più bello e magico dell’anno ha avuto inizio e va festeggiato come si deve. Per farlo, non c’è modo migliore che riunirsi intorno alla tavola con parenti e amici. Che sia a pranzo o a cena, le pietanze devono essere sempre impeccabili. Una delle idee migliori che vi proponiamo per quest’anno è il tronchetto salato di Natale: ricoperto con tanto Philadelphia, ha la conformazione di un piccolo pezzo di tronco bianco, innevato.

La sorpresa più gustosa, però, sta al suo interno. La farcitura è composta da prodotti genuini e dal sapore incredibile. Per farcirlo potete usare una varietà di ingredienti, ma oggi vi proponiamo la versione con insalata capricciosa, lattuga, prosciutto e poco altro. Inoltre, è facilissimo da preparare e non prevede cottura. Date inizio ai festeggiamenti e andiamo in cucina!

Ingredienti

Per il tronchetto salato


  • Pane per tramezzini – 4 fette lunghe

  • Philadelphia – 300 g

  • Maionese – 4 cucchiai

  • Prosciutto cotto – 100 g

  • Formaggio a fette – 200 g

  • Lattuga – 4 foglie



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Su un piano da lavoro, stendete uno foglio di pellicola trasparente. Sopra di essa disponete sovrapposte per il lato lungo e per un paio di centimetri le fette di pane bianco per tramezzini. Stendetele con un mattarello per assottigliarle e unirle.

2

Lungo tutta la sfoglia, spalmate un sottile strato di maionese. Poi, ricoprite con le fette di prosciutto, quelle di formaggio e infine la lattuga.

3

Aiutandovi con la pellicola, avvolgete su se stessa la sfoglia di pane bianco attorno al lato lungo. Chiudete bene la pellicola a caramella, stringendo un po’ in modo che il tutto si compatti e trasferite in frigorifero per almeno 2 ore.

4

Con un taglio in diagonale a circa 1/3 della lunghezza ricavate quello che sarà il ramo laterale e posizionatelo ben vicino al tronco.

5

Lavorate a crema il Philadelphia e ricoprite esternamente il tronco. Per le decorazioni utilizzate una forchetta creando le scanalature della corteccia. Decorate a vostro piacimento e servite.

Varianti

Mai antipasto fu più versatile del tronchetto salato. Tra versioni più gettonate poi c’è quella con il salmone: in questo caso, subito dopo la maionese, coprite con le fette di salmone affumicato e arrotolate ben stretto. Volendo potete aggiungere una fila di fettine di avocado che, arrotolando, rimarrà al centro.

Noi adoriamo anche la variante con il tonno che si ottiene mescolando 200 g di tonno sgocciolato con 100 g di maionese. A piacere potete aggiungere capperi e olive tritati. Spalmate sulle fette di pane, distribuite una manciata di rucola e arrotolate.

Anche per la copertura esterna potete optare per diversi ingredienti. Vanno ugualmente bene ricotta, Philadelphia, robiola e mascarpone, anche mescolati tra loro. La decorazione invece può limitarsi alle scanalature o farsi più ricca con aghi di rosmarino, bacche di pepe rosa o cicchi di melograno.

Conservazione

Questo tronchetto di Natale salato è perfetto per arricchire la tavola, durante il periodo delle festività. Tuttavia, potete prepararlo tutto l’anno e quando ne avete voglia, perché è semplice da fare. Si conserva anche in frigo per 2 giorni al massimo, sempre ricoperto con pellicola trasparente.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 ora ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette4 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette9 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette22 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....