Seguici su

Ricette

Chiacchiere di carnevale: la ricetta con il Bimby

Ingredienti e ricetta per preparare uno dei dolci di carnevale più conosciuti e apprezzati da grandi e piccoli: le chiacchiere con il Bimby!

Conosciute con nomi diversi in un tutta Italia, sono uno dei dolci tipici del Carnevale. Fanno la loro comparsa già pochi giorni dopo l’epifania e ci accompagnano fino al martedì grasso. Stiamo parlano delle chiacchiere, preparate con un impasto molto semplice a base di uova, zucchero e farina ottenuto però con il Bimby (potete usare qualsiasi modello TM5, TM6 o TM31).

Dall’impasto preparato dovete poi ottenere delle strisce sottili che andrete a friggere in olio ben caldo. Come tutte le ricette tipiche anche di questo dolce esistono tantissime versioni. C’è chi aggiunge il limoncello, chi il brandy, chi opta per una cottura più leggera in forno e via dicendo. Di seguito vi spieghiamo come preparare le chiacchiere con il Bimby, il robot da cucina che è un vero alleato in cucina!

Ingredienti

Per le chiacchiere

  • Farina 00 – 300 g
  • Uova – 2
  • Zucchero semolato – 50 g
  • Sale – 1 pizzico
  • Limone Bio – 1
  • Limoncello – 3 cucchiai
  • Olio di semi – 3 cucchiai
  • Vino bianco – 3 cucchiai

Per friggere

  • Olio di semi – q.b.

Per decorare

  • Zucchero a velo q.b. –

Preparazione

Come preparare la ricetta delle chiacchiere con il Bimby

1

Per prima cosa polverizzate lo zucchero con la scorza del limone prelevata con un pela patate senza inttaccare la parte bianca per 10 sec. vel. 10.

2

Versate poi la farina, le uova, l’olio di semi e il sale all’interno del boccale e impastate 2 min. vel. Spiga.

3

Unite anche il limoncello e il vino bianco. Lavorate ancora per 1 min. Vel Spiga. Finite di lavorare brevemente l’impasto sulla spianatoia poi avvolgetelo con pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

4

Trasferite l’impasto ottenuto su di un piano infarinato. Stendetelo con il matterello fino ad ottenere una sfoglia sottilissima (potete anche suddividerlo in tre parti e stenderle una a una con la macchinetta per la pasta).

5

Con una rotella dentellata date alle chiacchiere la forma che preferite. Ricordatevi di fare sempre l’incisione centrale.

6

Versate l’olio di semi in una padella capiente, mettete sul fuoco, fate scaldare per bene e friggete le chiacchiere poche per volta. Fatele dorare per bene, rigirandole di tanto in tanto. Scolatele con una schiumarola e passatele su di un piatto foderato con carta assorbente. Proseguite in questo modo per friggere tutte le chiacchiere.

7

Spolverate con lo zucchero a velo e servite.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzarle.

Tra gli altri dolci di Carnevale che potete preparare con il Bimby ci sono le graffe e il migliaccio.

Conservazione

Le chiacchiere si mantengono in un sacchetto di carta fino a 4-5 giorni.

Leggi anche
Le migliori ricette di Carnevale (da provare in questo periodo)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...