Seguici su

Ricette

Ciambellone senza glutine

Ciambellone senza glutine: il dolce perfetto per il risveglio adatto a tutta la famiglia. Ecco la ricetta perfetta con farina di riso.

Oggi sperimentiamo una nuova ricetta utilizzando farine ottenute da cereali senza glutine. Daremo vita a un dolce soffice e profumato di vaniglia, perfetto per la colazione o la merenda. Stiamo parlando del ciambellone senza glutine, una vera golosità semplice da preparare.

Per rendere questa ricetta senza glutine adatta anche agli intolleranti al lattosio utilizzeremo del latte di riso, una bevanda vegetale che con il suo sapore naturalmente dolce ci permette di ridurre il quantitativo di zucchero complessivo contenuto nella torta.

Ingredienti

Per il ciambellone senza glutine

  • Uova – 3
  • Zucchero semolato – 140 g
  • Olio di semi – 70 g
  • Latte di riso – 110 g
  • Farina di riso – 200 g
  • Fecola di patate – 70 g
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Vaniglia – 1 bacca

Per decorare

  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta del ciambellone senza glutine

1

In una ciotola mettete le uova con lo zucchero e sbattetele con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.

2

Con un coltellino, tagliate a metà per il lungo la bacca di vaniglia e prelevatene i semi aiutandovi con la punta del coltello stesso. Uniteli alle uova insieme al latte e all’olio.

3

Aggiungete ora la farina di riso, la fecola setacciata con il lievito e mescolate, sempre con le fruste, in modo da amalgamare bene gli ingredienti e ottenere un composto liscio e fluido.

4

Oliate e infarinate uno stampo a ciambella e versate il vostro impasto. Infornate a 170°C per 35 minuti, facendo la prova stecchino per testare l’avvenuta cottura.

5

Lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla decorando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzarlo. Facile vero?

Potete variare l’aroma della torta sostituendo la vaniglia con la scorza di limone o di arancia, oppure aggiungendo all’impasto delle gocce di cioccolato, sempre molto apprezzate. Infine il latte di riso può essere sostituito con latte vaccino o con un’altra bevanda vegetale a piacere.

Un’altra variante si ottiene sostituendo 30 g di farina di riso con 20 g di cacao amaro in polvere, ben setacciato. Basta davvero poco quindi per portare in tavola un ciambellone al cacao senza glutine.

Conservazione

Il ciambellone senza glutine si mantiene sotto una campana per dolci fino a una settimana.

Leggi anche
Plumcake con farina di mais: finalmente una ricetta diversa dal solito (e senza glutine)



Ricette6 minuti ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette4 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette6 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette1 giorno ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette1 giorno ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette1 giorno ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette2 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette2 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....