Seguici su

Ricette

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo tempo.

Quando la Pasqua è alle porte, la voglia di portare in tavola ricette primaverili e gustose si fa sempre più forte così come quella di sfruttare quei magnifici stampi di carta a forma di colomba. Se per voi realizzare la classica colomba dolce è troppo difficile, ecco la nostra colomba salata in friggitrice ad aria.

Preparata senza lievitazione (utilizzeremo il lievito istantaneo per torte salate) è perfetta sia per il giorno di Pasqua, servita come antipasto o al posto del pane), sia per Pasquetta. Versatile oltre ogni immaginazione, l’impasto neutro può essere arricchito con salumi e formaggi a piacere. Che si tratti di prosciutto cotto, salame o pancetta, provola, asiago o scamorza, il risultato sarà sensazionale. Accertatevi solo che lo stampo entri nel cestello della vostra friggitrice ad aria visto che non hanno tutti la stessa dimensione.

Ingredienti

Per la colomba salata in friggitrice ad aria

  • Farina 00 – 250 g
  • Latte intero – 170 g
  • Olio di semi – 50 ml
  • Uova – 2
  • Sale fino – 1 cucchiaino
  • Grana padano grattugiato – 50 g
  • Lievito istantaneo per torte salate – 1 bustina
  • Provola (o altro formaggio filante) – 100 g
  • Prosciutto cotto ( o altri salumi) – 150 g

Preparazione

Colomba salata in friggitrice ad aria

1

Per prima cosa riunite in una ciotola le uova, il latte e l’olio di semi e mescolate velocemente con una forchetta.

2

Unite la farina setacciata con il lievito, il grana e date una mescolata veloce prima di incorporare anche il sale.

3

Aggiungete a questo punto i salumi e i formaggi che avete scelto dopo averli tagliati a dadini di circa mezzo centimetro. Noi abbiamo utilizzato prosciutto cotto e scamorza ma date un’occhiata sotto alle alternative.

4

Versate l’impasto ottenuto in uno stampo per colomba di carta da 500 g. Livellate la superficie e cuocete in friggitrice ad aria a 160°C per 50 minuti. Se dopo i primi 30 minuti notate che la superficie si colorisce eccessivamente, copritela con un foglio di carta stagnola. Per capire se è pronta procedete con la prova stecchino.

5

Lasciatela raffreddare completamente su una gratella prima di tagliarla.

Se non avete la friggitrice ad aria (oppure lo stampo è troppo grande per il cestello), ecco la ricetta della colomba salata cotta nel forno tradizionale.

Varianti

Come è facile intuire, questo impasto si presta a essere personalizzato in moltissimi modi. Oltre al prosciutto cotto potete utilizzare altri salumi o insaccati come prosciutto crudo, speck, pancetta o salame o un mix di questi per trasformarla in una ricetta svuota frigo.

Lo stesso discorso vale per i formaggi con l’unica accortezza di sceglierli asciutti. Meglio evitare per esempio la classica mozzarella, preferendo piuttosto quella per pizza. Anche il grana previsto nella ricetta può essere sostituito con parmigiano o pecorino.

Per rendere la vostra colomba ancor più bella, distribuite sulla superficie delle mandorle a lamelle o dei semi (sesamo, zucca, papavero, girasole, ecc.).

Conservazione

Vi consigliamo di preparare la colomba salata massimo con un giorno di anticipo per poterne apprezzare al meglio la consistenza soffice. Si mantiene infatti morbida come appena fatta per massimo un paio di giorni avvolta nella carta stagnola.

Leggi anche
Menù di Pasqua: le migliori ricette



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...