Seguici su

Ricette

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto semplicissimo da fare!

Oggi prepariamo il riso al curry, una fantastica ricetta che porterà sulla vostra tavola il colore e il profumo dell’Oriente. Il curry è una miscela di spezie composta da pepe, cumino, coriandolo, curcuma e altre ancora. Per via del sapore pungente, è perfetta da abbinare alla delicatezza del riso che la tradizione vuole essere il basmati.

Questo piatto dunque diventa un contorno perfetto da mangiare con carni, stufati, spezzatini, pollo e tanto altro ancora, fra cui verdure e altre ricette anche vegetariane: insomma, una portata versatile e davvero interessante.

Ingredienti

Per il riso al curry

  • Riso basmati – 320 g
  • Cipolla – 1
  • Curry in polvere – 1 cucchiaio
  • Olio di cocco o di semi – 2 cucchiai

Preparazione

Come preparare il riso al curry

1

Il riso basmati, a differenza del classico riso che utilizziamo per risotti e insalate, viene cotto per assorbimento. Questa tecnica permette di conservare tutti i profumi e gli aromi del chicco e di ottenere una consistenza perfetta. Per farla, è sufficiente sciacquarlo e metterlo in una pentola con il doppio del suo volume di acqua.

2

Mettete quindi riso e acqua in una pentola, coprite con il coperchio e portate a bollore. Abbassate poi la fiamma e socchiudete il coperchio in modo che il vapore abbia un minimo di sfiato. Il riso basmati è cotto quanto tutta l’acqua sarà assorbita. Per verificarlo, spostate appena il riso con il cucchiaio in modo da osservare il fondo della pentola. Per il resto, il riso basmati non va mai mescolato.

3

Nel frattempo tritate finemente la cipolla e rosolatela in una padella (meglio ancora nel wok), insieme all’olio. Se ce l’avete utilizzate, quello di cocco, proprio come vuole la tradizione.

4

Una volta tenera unite il curry e fatelo tostare a fiamma vivace.

5

Unite il riso e saltatelo in padella per un paio di minuti, giusto il tempo che i sapori si distribuiscano. Servitelo ben caldo come contorno alle vostre portate di carne oppure come primo piatto leggero.

Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzarlo.

Il riso al curry è un piatto diffuso soprattutto in Thailandia e Sri Lanka. In queste zone viene sempre servito come contorno a piatti speziati come curry di verdure o di carne. Se preferite portarlo in tavola come primo piatto potete farlo: in questo caso vi consigliamo di aggiungere dei pisellini alla cipolla così da renderlo più sostanzioso. Ottima anche l’idea di insaporirlo con frutta secca (arachidi e mandorle).

Conservazione

Il riso basmati al curry può essere arricchito con tanti ingredienti, ma in qualsiasi caso consigliamo di conservarlo per massimo 1-2 giorni in frigorifero, ben coperto dalla pellicola trasparente o in un apposito contenitore con coperchio.

Leggi anche
Pollo al curry con riso basmati: la foto e videoricetta del piatto orientale!



Ricette13 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...