Seguici su

Ricette

Come fare il risotto ai porri: un piatto semplice ma delizioso

Come fare il risotto ai porri: un piatto semplice ma delizioso

Ecco come cucinare il risotto ai porri, un primo piatto sfizioso e facile. Seguiteci per scoprire tutti i passaggi e qualche golosa variante.

Semplice, veloce, gustoso: il risotto ai porri è un primo piatto che è perfetto da proporre in qualsiasi situazione, che sia un pranzo in famiglia o una cena veloce. Questo perché si tratta proprio di una ricetta dalle due facce: da un lato semplice e veloce, ma dall’altro di grande effetto.

Oggi vi proponiamo la ricetta semplice, mantecata con del formaggio grattugiato. Se volete, però, potete sbizzarrirvi aggiungendo un altro formaggio (gorgonzola, taleggio, caprino o scamorza affumicata) o anche integrando altri ingredienti come salsiccia, speck o pancetta. Ma andiamo con ordine: prima la ricetta classica e poi le varianti.

Ingredienti

Per il risotto ai porri


  • Riso Carnaroli – 320 g

  • Brodo vegetale – 1,5 l

  • Porri – 3

  • Vino bianco – 1 bicchiere

  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchia

  • Burro – 50 g

  • Parmigiano – 80

  • Sale – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa rimuovi le radici, la parte verde e lo strato più esterno del porro quindi sciacqualo sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Affettalo finemente.

2

In un tegame fate scaldare l’olio quindi unite i porri e lasciateli cuocere per 3-4 minuti prima di aggiungere il riso e tostarlo. Sfumate con il vino bianco quindi versate brodo bollente a coprire. Da questo momento calcolate 16-18 minuti di cottura a seconda del riso e che lo preferiate più o meno al dente. Aggiustate di sale.

3

Una volta pronto, togliete il risotto ai porri dal fuoco e mantecate con il burro e il parmigiano. Servitelo immediatamente.

Volendo i porri si possono aggiungere anche subito dopo il riso, tostando quest’ultimo nella padella solo con l’olio come si vede in questo video. La sostanza della ricetta comunque non cambia.

Varianti

Poteva esistere solo un unico modo per preparare il risotto ai porri? Assolutamente no. Come tutto questo genere di preparazioni si presta a molte varianti in base ai gusti e a quello che si ha disposizione. Se desiderate una nota di sapidità in più provate il risotto porri e speck (si prepara alla Medea maniera anche con la pancetta). Ottima anche l’idea di aggiungere di preparare il risotto porri e salsiccia.

Per mantenere il risotto vegetariano invece vi consigliamo di mantecarlo con 100 g di gorgonzola o taleggio (da sostituire al burro) oppure aggiungere un minuto prima della fine della cottura 100 g di scamorza a dadini. Ultimo abbinamento che vi consigliamo è quello del risotto porri e piselli.

Se invece non amate i pezzetti di porro, fatelo stufare per 10-15 minuti con il coperchio, quindi frullatelo con il mixer a immersione. Tostate il riso a secco (o con un altro filo di olio) e proseguite come da ricetta aggiungendo la crema di porri subito dopo aver sfumato con il vino. Et voilà: risotto ai porri cremoso pronto!

Conservazione

Il risotto va gustato appena fatto soprattutto se lo apprezzate all’onda. In frigorifero si mantiene comunque per 2-3 giorni e potete riscaldarlo sia in padella che al microonde.


5/5


(1 Recensione)



Ricette2 ore ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette5 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette10 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette23 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....