Seguici su

Ricette

Come fare la zuppa di lenticchie: la ricetta per il piatto delizioso anche con il Bimby

Come fare la zuppa di lenticchie: la ricetta per il piatto delizioso anche con il Bimby

Come si fa la zuppa di lenticchie? Ecco la ricetta tradizionale con il Bimby (anche per la variante con le lenticchie in scatola).

Oggi prepariamo un piatto perfetto per riscaldare una fredda serata in famiglia o fra amici: la zuppa di lenticchie con il Bimby. Questa minestra di legumi è davvero fantastica e si può insaporire in tanti modi diversi. Noi abbiamo optato per una ricetta classica, con un soffritto all’italiana, poco pomodoro… ma tanto sapore!

Vediamo subito la ricetta e alcune varianti della preparazione. E a proposito di varianti… per una super zuppa, inserite del bacon mentre fate soffriggere la verdura oppure optate per delle lenticchie in scatola per una zuppa espressa, quando proprio non sapete cosa cucinare per cena. In entrambi i casi potete utilizzare qualsiasi modello di Bimby (TM5, TM6 e TM31).

Ingredienti

Per la zuppa di lenticchie con il Bimby


  • Lenticchie – 250 g

  • Cipolla – 1

  • Carota – 2

  • Patata – 1

  • Acqua – 700 g

  • Passata di pomodoro – 200 g

  • Dado – 1

  • Olio extravergine di oliva – 20 g

  • Sale – q.b.

  • Pepe – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Qualche ora prima (3-4) mettete in ammollo le lenticchie. Se vi scordate di farlo, poco sotto trovate la variante con le lenticchie in scatola.

2

Sbucciate la cipolla, tagliatela a pezzi grossolani e tritatele nel boccale 5 sec. vel. 6. Spatolate sul fondo e ripetete il passaggio.

3

Unite l’olio e rosolate 3 min. 100°C vel. Soft. Nel frattempo sbucciate le patate e le carote e tagliatele a dadini di circa mezzo centimetro.

4

Scolate le lenticchie, sciacquatele sotto acqua corrente e mettetele nel boccale insieme alla passata di pomodoro, alle verdure a dadini, all’acqua e al dado. Cuocete per 40 min. 100°C vel. Soft Antiorario. Durante la cottura, se dovesse asciugarsi troppo, unite altra acqua direttamente dal foro del coperchio.

5

Cinque minuti prima della fine della cottura regolate di sale e insaporite con pepe macinato al momento.

Potete servirla così, giusto con un giro di olio a crudo, oppure arricchirla con dei crostini di pane. Visti i tempi di cottura, è possibile aggiungere anche dell’orzo o del farro (100 g) e renderla un piatto completo. In questo caso però sarà necessario aggiungere altra acqua durante la cottura perché i cereali tenderanno ad assorbirne molta.

Zuppa di lenticchie in scatola

Utilizzando le lenticchie in scatola avrete la possibilità di creare questa ricetta spendendo molto meno tempo in cucina. Unitele al punto 4 insieme agli altri ingredienti. Di acqua ne servirà la metà. Cuocete per 20 min. 100°C vel. Soft Antiorario. La zuppa è pronta quando le verdure sono tenere e anche in questo caso potete regolarne la consiste aggiungendo un poco di acqua.

Conservazione

La zuppa di lenticchie si mantiene in frigorifero fino a 3 giorni. In alternativa potete congelarla, meglio se già suddivisa in porzioni, fino a 3 mesi.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 ora ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette4 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette9 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette22 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....