Seguici su

Ricette

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la nostra ricetta.

I secondi piatti di carne sono tra i più cucinati in assoluto perché nella loro semplicità possono essere realizzati con successo anche dai meno esperti in cucina. Le costine di maiale in padella, ad esempio, si preparano con pochi ingredienti e, sebbene i tempi di cottura siano più lunghi rispetto a quelli della cottura al forno, vi assicurano di mantenere la carne morbida e succosa.

Una volta avviata la preparazione, le costine in padella non richiedono grandi attenzioni: giratele di tanto in tanto così da ottenere una cottura uniforme e da evitare che si brucino. Siete curiosi e non vedete l’ora di iniziare? Scopriamo insieme come preparare le costolette di maiale in padella con pochissimi ingredienti!

Ingredienti

Per le costine in padella

  • Costine di maiale – 1 kg
  • Aglio – 1 spicchio
  • Rosmarino – 2 rametti
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Vino bianco secco – 1 bicchiere
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Costine di maiale in padella

1

Se avete tempo, prima di procedere con la ricetta vi consigliamo di marinare le costine per almeno 2-3 ore. Questo passaggio è facoltativo ma serve a rendere la carne più tenera e saporita.

2

Per preparare le costine di maiale in padella cominciate scaldando in un tegame l’olio con lo spicchio di aglio e il rosmarino.

3

Unite quindi le costine (cuocete sempre la carne a temperatura ambiente) e fatele rosolare da entrambi i lati a fiamma vivace per qualche minuto. In questo modo la carne risulterà ben sigillata.

4

Sfumate con il vino bianco in due riprese vale a dire sfumate con metà di esso e, una volta evaporato, unite il restante.

5

Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella mettete il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 40-50 minuti girandole di tanto in tanto senza bucarle. Le costine sono pronte quando la carne comincerà a staccarsi dall’osso.

6

Aggiustate di sale e pepe e servite subito, quando sono ancora calde.

Ecco il video di una ricetta simile alla nostra. Come indicato tra gli ingredienti, al posto del vino bianco potete utilizzare anche la birra o il vino rosso.

    Il modo migliore di accompagnare le puntine di maiale in padella (questo è un altro nome per indicare lo stesso taglio di carne) sono le patatine, fritte o al forno, ma anche una più semplice insalata verde andrà benissimo.

    Molto gustose e ugualmente semplici da preparare sono le costine di maiale al forno. Se invece cercate una ricetta più tradizionale vi consigliamo di provare la rosticciana in padella.

    Conservazione

    Le costine di maiale sono più buone se gustate appena fatte. Raffreddandosi infatti la carne tende a indurire. Potete comunque conservarle per un paio di giorni in frigo, riscaldandole con in padella con un po’ di brodo.

    Leggi anche
    Costine in friggitrice ad aria



    Ricette1 settimana ago

    Pizzette di melanzane

    Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

    Ricette1 settimana ago

    Uova ripiene alla diavola

    Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

    Ricette1 settimana ago

    Uova alla Benedict con salmone affumicato

    Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

    Ricette1 settimana ago

    Carciofi sott’olio

    Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

    Ricette1 settimana ago

    Pain perdu, la ricetta originale

    Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

    Ricette2 settimane ago

    Rosticciana, la ricetta originale toscana

    La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

    Ricette2 settimane ago

    Ciambella scottolata di Cori

    Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

    Ricette2 settimane ago

    Semifreddo di colomba di Pasqua

    Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

    Ricette2 settimane ago

    Sbriciolata al limone

    Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

    Ricette2 settimane ago

    Riso al forno con verdure e mozzarella

    Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

    Ricette2 settimane ago

    Pasimata della Garfagnana

    Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

    Ricette2 settimane ago

    Burrito di pollo

    Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...