Seguici su

Ricette

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria.

Le costolette di agnello sono un secondo piatto raffinato, protagonista solitamente delle tavole pasquali dove non è raro veder cuocere il carré intero. Eppure c’è un modo più veloce per prepararle che le renderà uno dei vostri piatti evergreen: le costolette di agnello in friggitrice ad aria.

Se già state pensando a lunghi tempi di cottura e passaggi complicati vi fermiamo subito: per cuocere le costolette di agnello in friggitrice ad aria potete utilizzare anche solo la carne con un filo di olio. Certo è che, capirete anche voi, aggiungere qualche erba aromatica e lasciarle marinare per una o due ore non è poi una gran fatica. Vediamo insieme come procedere.

Ingredienti

Per le costolette

  • Costolette di agnello – 8
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Limone – 1
  • Erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo, alloro) – 1 mazzetto
  • Aglio – 2 spicchi
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

1

Per prima cosa stacca gli aghi dal rosmarino e le foglioline dal timo. Trasferiteli insieme alle altre erbe aromatiche e all’aglio in un contenitore munito di coperchio. Versate anche l’olio e il succo di limone e insaporite con una macinata di pepe. Chiudete e agitate per emulsionare.

2

Posizionate all’interno le costolette, chiudete e date una shakerata veloce. Lasciate marinare le costolette in frigorifero per almeno un’ora ma anche tutta la notte.

3

A questo punto non resta che procedere con la cottura: posizionatele, dopo averle ben sgocciolate, all’interno del cestello della friggitrice ad aria, conditele con sale e pepe e cuocete a 200°C per 20 minuti, girandole a metà cottura. I tempi possono variare in base allo spessore delle costolette. Servitele dopo averle lasciate riposare per qualche minuto.

Potete gustare le costolette accompagnandole con un’insalata verde o con delle ottime patate in friggitrice ad aria, croccanti fuori e tenerissime all’interno. Via libera anche alla cottura combinata delle due così che le patate assorbano tutti i succhi della carne diventando super saporite. Tenete poi presente che in maniera simile potete cucinare anche il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria.

Conservazione

Meglio gustare le costolette di agnello appena fatte in modo da apprezzare la perfetta consistenza della carne. Tuttavia in frigorifero si mantengono per un paio di giorni.

Leggi anche
Guida pratica su come usare la friggitrice ad aria in modo perfetto!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...