Seguici su

Ricette

Coulis di lamponi

Bastano tre ingredienti per preparare un coulis di lamponi perfetto, ideale per accompagnare tutti i tipi di dolci, gelati compresi.

Avete presente quella salsa alla frutta che solitamente accompagna cheesecake, panne cotte e bavaresi? Ecco si chiama coulis di lamponi e, anche se si può preparare con svariati tipi di frutta, la versione che vi proponiamo noi è la più gettonata. Il motivo è anche piuttosto semplice: pur trattandosi di una ricetta dolce, la presenza dei lamponi conferisce una nota acida che ben si sposa con la dolcezza dei piatti che accompagna.

Quello che non tutti sanno delle ricette del coulis è che si possono preparare sia a freddo che a caldo. Quest’ultima tecnica è perfetta per ottenere una salsa ai lamponi liscia e dolce al punto giusto. Certo, quando si parla di ricette facili e veloci difficilmente si va a pensare alle salse, eppure anche loro hanno una certa importanza, non credete?

Ingredienti

Per il coulis

  • Lamponi freschi – 250 g
  • Zucchero a velo – 50 g
  • Succo di limone – 2 cucchiai

Preparazione

Coulis di lamponi

1

Per preparare questa ricetta cominciate lavando i lamponi sotto acqua corrente.

2

Trasferiteli poi in un pentolino insieme allo zucchero e al succo di limone e lasciate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti. Noterete che la frutta comincerà a sciogliersi assumendo la consistenza di una purea. Volendo potete anche frullare il tutto con il mixer a immersione ma questo passaggio non dovrebbe essere necessario.

3

Filtrate poi il tutto in un colino a maglie fini in modo da rimuovere i semini e il gioco è fatto.

Ecco un video con tutti i passaggi della ricetta spiegati. Come potete vedere, i lamponi sono teneri al punto che volendo è possibile evitare di frullarli, passandoli direttamente al setaccio. A voi la scelta.

    Questa ricetta semplice è perfetta per accompagnare moltissimi dolci. Provatela ad esempio con la New York Cheesecake o con la panna cotta e non ve ne pentirete. In alternativa cimentatevi nella ricetta della coulis di fragole, ugualmente deliziosa.

    Per il coulis di lamponi senza cottura invece non dovrete fare altro che riunire tutti gli ingredienti nel boccale del mixer a immersione (o del Bimby) e frullare fino a ottenere una salsa omogenea. Filtratela in un colino a maglie fini ed è pronta per essere utilizzata.

    Conservazione

    Il coulis di lamponi si conserva in frigorifero fino a 2-3 giorni. La variante a crudo invece va consumata nell’arco di 24 ore.

    Leggi anche
    Cheesecake cioccolato bianco e lamponi, incredibilmente golosa



    Ricette36 minuti ago

    Pancake salati

    I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

    Ricette3 ore ago

    Come cucinare l’agnello al forno

    L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

    Ricette5 ore ago

    Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

    Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

    Ricette23 ore ago

    Kiwi essiccati

    Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

    Ricette1 giorno ago

    Costolette di agnello fritte

    Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

    Ricette1 giorno ago

    Carote al latte

    La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

    Ricette1 giorno ago

    Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

    Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

    Ricette1 giorno ago

    Pasta alla vecchia bettola

    La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

    Ricette1 giorno ago

    Gateau di patate in padella

    Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

    Ricette2 giorni ago

    Pancake salati senza glutine

    Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

    Ricette2 giorni ago

    Zucchine e carote in padella

    Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

    Ricette2 giorni ago

    Colomba salata in friggitrice ad aria

    Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...