Seguici su

Ricette

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti.

Piatto tipico arabo, i falafel sono delle deliziose polpette vegetariane di legumi apprezzate in tutto il mondo. A base di fave, ceci o di fagioli tritati, vengono insaporite con cipolla, aglio, cumino, coriandolo e fritte in olio di arachidi, il che ne aumenta il gusto ma le rende pericolosamente ipercaloriche. Oggi, vi proponiamo la ricetta dei falafel di ceci in friggitrice ad aria. 

Rispetto alla preparazione originale, otterrete delle polpette dorate e croccanti all’esterno ma tenerissime e ricche di gusto all’interno. In più, avranno un basso contenuto di grassi. Vediamo come fare i falafel in friggitrice ad aria.

Ingredienti

Per i falafel in friggitrice ad aria

  • Ceci secchi – 250 g
  • Cipolla – 1/2
  • Aglio – 1 spicchio
  • Prezzemolo – 1 mazzetto
  • Coriandolo in polvere – 1/2 cucchiaino
  • Cumino in polvere – 1/2 cucchiaino
  • Bicarbonato – 1 cucchiaino
  • Olio spray – q.b.

Preparazione

Falafel in friggitrice ad aria

1

Cominciate mettendo in ammollo i ceci in acqua per 24 ore. A metà del tempo vi consigliamo di cambiare l’acqua.

2

Scolate i ceci e versateli nel boccale del mixer (dovrà essere piuttosto potente). Aggiungete la cipolla, lo spicchio d’aglio, le spezie e il prezzemolo.  Frullate gli ingredienti fino a quando non avranno una consistenza cremosa, ma comunque lavorabile con le mani.

3

Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate in frigorifero per un’ora.

4

Formate le polpette e, mano a mano che sono pronte, adagiatele nel cestello della friggitrice ad aria, facendo attenzione a non farli sovrapporre.

5

Spruzzateli con olio spray e cuocete a 180°C per 20 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.  Segnaliamo che in base al tipo di elettrodomestico in uso le tempistiche di cottura potrebbero variare (protrarsi di qualche minuto o addirittura ridursi a 8 minuti complessivi) pertanto suggeriamo di controllare spesso la pietanza.

6

Servite ancora caldi, o tutt’al più tiepidi, accompagnati da qualche salsa.

Ecco un video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarli.

Per accorciare i tempi di cottura, se non avete un mixer potente o semplicemente preferite non consumare i legumi crudi potete realizzare i falafel con i ceci cotti (ne serviranno 2 scatole ben sgocciolate) e procedere come da ricetta. Se il composto dovesse risultare troppo umido potete unire uno o due cucchiai di farina di ceci. Per quanto riguarda la cottura, basteranno 10-12 minuti a 180°C.

Conservazione

I falafel di ceci in friggitrice ad aria vanno gustati sul momento. Una volta cotti non possono essere conservati perché perderebbero la loro consistenza e croccantezza originali. Se preferite, potete prepararli in anticipo e lasciarli in frigorifero ancora crudi per non più di 4 giorni.

Leggi anche
Guida pratica su come usare la friggitrice ad aria in modo perfetto!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...