Seguici su

Ricette

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un aperitivo.

La feta, formaggio greco dal sapore deciso molto utilizzato soprattutto in estate per conferire sapore alle insalate, è un ingrediente davvero versatile. Per esempio, in meno di 10 minuti potete preparare una deliziosa feta marinata da servire ai vostri ospiti come antipasto oppure da gustare durante un aperitivo.

La ricetta base prevede, oltre alla feta, solo qualche erba aromatica e dell’olio ma noi vi mostreremo anche due versioni più saporite ma ugualmente semplici, che vi faranno fare un figurone. Portata in tavola in una ciotolina con dei graziosi spiedini di bambù, vi farà fare un figurone.

Ingredienti

Per la feta marinata

  • Feta – 300 g
  • Origano secco – 1 cucchiaino
  • Peperoncino in fiocchi – 1/2 cucchiaino
  • Olio extravergine di oliva – 50 ml

Preparazione

Feta marinata

1

Per prima cosa scolate il liquido di conservazione della feta e tamponatela con della carta da cucina. Facendo riferimento al suo spessore, tagliatela poi a cubetti e trasferitela in una ciotolina.

2

Unite l’origano, il peperoncino in fiocchi e quanto olio serve a coprire per metà i cubetti. Vi sconsigliamo di aggiungere sale dal momento che la feta ha già una sua spiccata sapidità.

3

Mescolate, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di portarla in tavola.

A questi ingredienti base è possibile aggiungere poi della scorza grattugiata di limone oppure un cipollotto tagliato a rondelle.

Varianti

Una volta provata, vi garantiamo che la feta marinata diventerà il vostro cavallo di battaglia e vi divertirete a provare abbinamenti sempre nuovi. Ecco i più gustosi che desideriamo consigliarvi:

  • Feta marinata con pomodori secchi e olive: dopo aver asciugato e tagliato a dadini la feta conditela con un battuto di pomodori secchi sott’olio, le olive taggiasche, origano e olio. Mescolate e lasciate riposare coperto per 2 ore almeno.
  • Feta marinata con erbe aromatiche: preparate un trito di erbe mediterranee (rosmarino, timo, maggiorana, salvia, origano, prezzemolo), meglio se freschi, e aglio. Utilizzatele poi insieme all’olio per condire la feta.

Conservazione

La feta marinata si mantiene in frigorifero fino a tre giorni. Portatela a temperatura ambiente almeno mezz’ora prima di portarla in tavola.

Leggi anche
Feta greca: al forno o in insalata? Ricette e consigli per utilizzarla



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...