Seguici su

Ricette

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o patate.

I filetti di nasello sono un taglio di pesce versatile, dal sapore delicato e perfetti per realizzare dei secondi piatti leggeri ma allo stesso tempo gustosi. Oggi vi sveliamo come cucinare il nasello al forno, forse il modo più facile di cuocere questo delicato pesce.Tenete presente che potete utilizzare sia il pesce fresco che quello decongelato in base alla vostra disponibilità.

Come è facile intuire poi, non esiste un unico modo di preparare il nasello al forno. Dalla versione più semplice con aglio, prezzemolo e limone, è possibile passare a quella con panatura croccante o alla più ricca variante con patate. Vediamo tutte le ricette così da avere a repertorio ben tre modi diversi di cucinare il nasello al forno.

Preparazione

Nasello al forno

1

Per prima cosa assicuratevi che il nasello sia privo di spine passando un dito sulla carne. Sciacquatelo poi sotto acqua corrente e asciugatelo con della carta da cucina.

2

Oliate una pirofila adatta alla cottura in forno sufficientemente larga da ospitare il pesce senza che si sovrapponga. Salate leggermente le carni, conditele con il prezzemolo e il succo del limone e mettete due spicchi di aglio intero o tritato a seconda dei gusti.

3

Cuocete il tutto a 180°C per 15 minuti o fino a che il pesce non risulterà tenero quindi servitelo ben caldo.

Varianti

Per preparare i filetti di nasello al forno con panatura croccante mescolate in una ciotola 4 cucchiai di pane grattugiato, 2 cucchiai di grana, il prezzemolo tritato e la scorza di un limone grattugiata. Aggiungete un pizzico di sale, uno di pepe e due cucchiai di olio quindi utilizzate il composto per coprire i filetti di pesce. Pressate bene con il dorso di un cucchiaio e cuocete a 180°C per 20 minuti.

I tranci di nasello al forno con patate invece si ottengono ricoprendo i filetti di nasello conditi come da ricetta con 1 patata tagliata a lamelle sottilissime, quasi fossero delle squame. Condite il tutto con un filo di olio (l’ideale sarebbe l’olio spray) e cuocete a 180°C per 20 minuti.

In alternativa vi consigliamo di provare il nostro nasello al forno con pomodorini e olive, una vera delizia.

Conservazione

Il pesce al forno si conserva per massimo un paio di giorni in frigorifero. Consumatelo dopo averlo riscaldato in forno oppure in padella.

Leggi anche
Nasello e merluzzo: ecco spiegato perché non sono la stessa cosa



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...